• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese-Meyer: firmato protocollo d’intesa per la chirurgia pediatrica

15 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con questi obiettivi l’Azienda ospedaliero universitaria Meyer e l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese hanno firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione nell’ambito della chirurgia pediatrica.

«Il documento di collaborazione siglato oggi è per me motivo di grande soddisfazione, perché nasce da una condivisione ampia e partecipata, che valorizza le eccellenze della nostra rete pediatrica, rafforzandola ulteriormente – dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -. Il servizio sanitario toscano e in particolare la chirurgia pediatrica potranno avvalersi dell’apporto di due grandi aziende, che in modo sinergico mettono insieme competenze, strumentazione innovativa ed esperienze di alta specializzazione, maturate nell’ambito della diagnosi, dell’assistenza pre-intervento, dell’intervento chirurgico e del trattamento post-operatorio, finalizzati alla migliore cura possibile delle patologie dell’età infantile e giovanile».

«Sono molto orgoglioso della stretta collaborazione tra le due nostre aziende ospedaliero-universitarie, firmatarie oggi di un protocollo d’intesa che va a rafforzare la rete regionale nel settore della chirurgia pediatrica – commenta l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini -. È un risultato importante, che si colloca all’interno di una nuova organizzazione multidisciplinare e multiprofessionale di altissimo livello sia in termini di assistenza e cure pediatriche sia dal punto di vista della ricerca e della formazione degli specializzandi in questo settore. Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni e mezzo, determinate dalla pandemia da Covid, la Toscana è andata avanti insieme alle aziende sanitarie, che non hanno smesso di fare rete e di investire in nuovi modelli organizzativi di sviluppo delle buone pratiche, con l’obiettivo di fornire risposte di qualità e di appropriatezza della cura ai bisogni di salute dei nostri piccoli pazienti. Questa intesa tra il Meyer e l’azienda ospedaliero-universitaria senese favorirà senza alcun dubbio un interscambio virtuoso di esperienze, competenze e tecnologie all’avanguardia, di cui potranno beneficiare tutti».

«Questo accordo – spiega Alberto Zanobini, direttore generale del Meyer – servirà a rafforzare la rete pediatrica, mettendo a disposizione le eccellenze presenti sul territorio toscano in una ottica di integrazione e di valorizzazione delle competenze e di modernizzazione della formazione».«Questa collaborazione per noi rappresenta un passo in avanti importante – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese – perché porterà certamente ad un rafforzamento della chirurgia pediatrica della nostra Regione. Il presente protocollo si inserisce nel percorso intrapreso dall’Aous di consolidamento delle collaborazioni con le altre aziende sanitarie, in vari ambiti, al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza del nostro agire».

A collaborare direttamente saranno quindi le due Chirurgie Pediatriche, quella dell’Aou Senese diretta dal professor Mario Messina, e quella dell’Aou Meyer diretta dal professor Antonino Morabito. La collaborazione tra i due ospedali prevede l’istituzione di una stanza virtuale dedicata alla chirurgia pediatrica con collaborazione tra i professionisti, sinergia tra le scuole di specializzazione per la formazione di medici specializzandi e la possibilità di prevedere interventi sia al Meyer che alle Scotte con équipe chirurgiche miste.

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFortezza medicea di Poggibonsi, si rinnova tutta la cartellonistica
Articolo successivo Grande attesa a Poggibonsi per il passaggio della 1000 Miglia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.