• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
  • Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi
  • La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro
  • Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est
  • Ernesto Campanini (iep!): “Lavori allo stadio: cartellino rosso a Benini”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Castelnuovo: selezione pubblica per il direttore del Museo del Paesaggio

15 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museodelpaesaggio650Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha pubblicato l’avviso di selezione pubblica per individuare il direttore scientifico del Museo del Paesaggio. Il bando è aperto fino al 30 giugno 2022 e prevede un incarico triennale, con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni, per la gestione di un progetto culturale capace di sviluppare e far conoscere i contenuti del Museo del Paesaggio. I

l Museo, recentemente ammodernato nella sua struttura e arricchito con nuovi allestimenti e materiali, ha allestito anche una sezione legata all’ufficio turistico e alla promozione del territorio e delle sue emergenze storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. Il bando, con le modalità di partecipazione e la domanda da presentare, sono disponibili sul sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it .

Requisiti. Il bando prevede, fra i requisiti specifici, il possesso della laurea quadriennale del vecchio ordinamento in lettere o materie umanistiche oppure la laurea magistrale, specialistica o di secondo livello in materie umanistiche quali antropologia, storia dell’arte, arte, archeologia, storia, geografia, architettura e lauree equipollenti; la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; l’ottima conoscenza della lingua italiana e la buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese, con livello B1.

Informazioni. Le domande devono essere presentate utilizzando il modello disponibile sul sito insieme al bando, con consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Castelnuovo Berardenga (in via Garibaldi, 4 nei giorni di apertura); con spedizione mediante Raccomandata A/R al Comune di Castelnuovo Berardenga (via Garibaldi 4-53019 Castelnuovo Berardenga) oppure mediante invio alla casella di PEC, Posta elettronica certificata, del Comune di Castelnuovo Berardenga (castelnuovoberardenga@postacert.toscana.it) dalla casella di posta certificata del candidato. Per informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica alessandro.scali@comune.castelnuovo.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCantieri edili, al via ispezioni mirate per prevenire rischio caduta dall’alto
Articolo successivo Comune di Colle, fino al 31 dicembre canone patrimoniale unico per l’occupazione del suolo pubblico gratis per bar e ristoranti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
POLITICA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”

8 Febbraio 2023
TURISMO

Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”

8 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni

8 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.