• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Cantieri edili, al via ispezioni mirate per prevenire rischio caduta dall’alto

15 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il documento, approvato dalla giunta in seguito a proposta di delibera dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, evidenzia come prioritaria la possibilità da parte degli operatori delle Asl di interventi di ispezione “a vista” anche nei cantieri in cui sia presumibile il rischio di caduta dall’alto per la presenza di ponteggi, parapetti provvisori o lavori in copertura, oltre che nei cantieri che presentino, già ad un primo esame dall’esterno, livelli di sicurezza particolarmente bassi o evidenti situazioni di violazione alle norme di legge

“E’ un altro importante passo avanti per la prevenzione del rischio di caduta dall’alto, in un momento in cui i cantieri per le lavorazioni in facciata o in copertura sono aumentati notevolmente di numero, in seguito agli incentivi del bonus 110 – spiega Bezzini -. Le nuove disposizioni intendono rafforzare l’efficacia dell’azione ispettiva a fini preventivi, in coerenza con le indicazioni previste dal Piano nazionale edilizia e dal Piano regionale di prevenzione 2020-2025. Continueremo a mantenere altissima l’attenzione su questo fronte, senza lasciare nulla al caso e attivando ogni azione possibile di contrasto agli infortuni per la sicurezza dei lavoratori”.

Nel documento è anche data evidenza di tutta l’attività svolta e programmata per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in edilizia, in un’ottica di massima trasparenza sulla metodologia di lavoro e sulle modalità di raggiungimento degli obiettivi previsti. Sono, infatti, descritti gli obiettivi del Piano regionale della prevenzione 2020-2025, così come è riportata la programmazione dell’attività di vigilanza e controllo nei cantieri edili (5.000 ispezioni programmate nel 2022) e sono illustrati il Piano mirato di prevenzione per il contrasto del rischio di caduta dall’alto nei cantieri edili e la campagna di comunicazione per la sicurezza nei cantieri edili, che sarà presto diffusa anche con azioni mirate, quanto l’attività di formazione per il potenziamento delle conoscenze del personale ispettivo delle Asl. Infine, il documento ricorda anche il recente aggiornamento del Regolamento regionale 75/R del 2013.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente stradale a Colle di Val d’Elsa, 45enne in gravissime condizioni
Articolo successivo Castelnuovo: selezione pubblica per il direttore del Museo del Paesaggio

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.