• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bilancio Comune di Siena, Masi (PD): ”Questo assestamento non aggiorna il preventivo, ma lo riscrive”

10 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandromasi consigliocomunale2019“Entro il 31 luglio gli enti locali devono procedere alla verifica degli equilibri di bilancio prevista dall’art. 193, c. 2 del TUEL. Forse, si fa subito l’assestamento perché c’è squilibrio? E speriamo che tutti gli uffici e le istituzioni che concorrono al bilancio del Comune abbiano fatto anche loro l’assestamento”. Così l’inizio di un intervento del capogruppo PD del Consiglio comunale di Siena, Alessandro Masi.

“Detto questo – prosegue Masi -, l’atto ridimensiona parecchio il roboante annuncio in sede di rendiconto dell’avanzo di amministrazione di 3,6 ml. di euro, dal momento che subito ne dobbiamo dedicare 2,5 mln. di euro, insieme ad una serie di riduzioni di capitoli di spesa per circa un altro milione di euro, per correggere la previsione di quanto si sarebbe incassato dalle multe stradali (dai 14 milioni di euro del preventivo approvato il 30 dicembre scorso, previsione confermata anche con il voto di ratifica precedente alla variazione di giunta di aprile, ai 10,5 mln di euro previsti con questo assestamento. Singolare: nella stessa mattina il consiglio vota due previsioni di entrata differenti di ben 3,5 milioni di euro!

Sulla stampa si è letto che la correzione del bilancio darebbe ragione alla Giunta: ‘meno multe: era un nostro obiettivo’, perché il bilancio non deve essere basato sulle multe ai cittadini. Ma allora ci si doveva pensare prima. Così, la previsione approvata il 30 dicembre scorso avrebbe dovuto prevedere che nell’acuirsi della crisi economica post pandemia, mentre erano ancora abbastanza certe le entrate coattive, quelle extratributarie sarebbero diventate giocoforza sempre più incerte. In questa difficile situazione, infatti, i cittadini usano ancora più prudenza, prima di incorrere in infrazioni e, comunque, in imprevisti, che poi possano comportare una spesa. Inoltre, tutti questi alti stanziamenti di spesa sono continuati, pur sapendo che quest’anno non sarebbero state ripetute dallo Stato le assegnazioni straordinarie per la pandemia.

Se davvero ‘meno multe’ era l’obiettivo dell’Amministrazione, lo stanziamento di queste entrate si sarebbe dovuto ridurre progressivamente nel triennio del bilancio previsionale. Invece, la variazione di oggi sembra porre rimedio ad una previsione troppo alta. Si fa largo l’idea che ciò possa essere avvenuto per avere un livello di stanziamento di spese più alto, ma che poi si è rivelato insostenibile. Quindi, non ci sono scuse, E se il trend delle sanzioni dovesse mantenersi tale, c’è da vedere di dover fare un’ulteriore manovra correttiva, con il rischio addirittura di tornare in disavanzo. Sulla stampa si è inoltre letto, infatti, di stime di 6 mln. in meno di ricavi da qui alla fine dell’anno. E dopo tutta questa gestione così prudente ed efficiente. La verità, quindi, è che questo assestamento ‘assesta’ un colpo alla credibilità di questa Amministrazione, perché non si limita ad aggiornare il preventivo, ma lo riscrive.

Invece, anche a nome del mio gruppo PD – continua Alessandro Masi – dò atto del passo importante dell’Amministrazione, che ripristina una parte del contributo per il Franci. Speriamo che basti per l’obiettivo della statizzazione, obiettivo superiore che sta a cuore a tutti i senesi.

Infine, per economicità di intervento, mi preme fare un’osservazione anche sui debiti fuori bilancio oggi in approvazione. Mentre capisco bene il debito fuori bilancio che deriva dall’incognita di una sentenza, che sino a che non è emessa, è ignota, non riesco invece a capire i debiti fuori bilancio legati a semplici fatture, all’interno di rapporti di servizio. Ho capito che si è trattato di un errore della procedura, ma ricordiamoci che in ogni suo rapporto il Comune programma, controlla, avverte e provvede, per cui questi debiti potevano davvero essere preventivamente evitati con una variazione di bilancio prima del 30 novembre (una più, una meno) o, come si è visto fare, con i prelievi dal fondo di riserva (uno più, uno meno). E comunque, se si è trattato di una questione di semplice procedura, ciò si traduce in una scarsa tranquillità anche per gli uffici nelle loro attività.

Tutto questo infine per dire che la carenza e poca chiarezza di programmazione dell’attività amministrativa, che abbiamo sempre rilevato sin dall’illustrazione del programma di mandato e nei vari passaggi successivi di governo, stimolando puntualmente e positivamente l’Amministrazione a cambiare passo, adesso non solo si traduce in disorganicità dell’azione del Comune, ma anche nel mancato coordinamento dei settori e degli uffici. Oggi, comunque – conclude il capogruppo del Partito Democratico -, abbiamo appreso della nomina del nuovo Segretario generale, cui auguriamo buon lavoro, e intanto adesso aspettiamo il Documento Unico di Programmazione (DUP) entro la normale scadenza del 31 luglio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente24enne muore in incidente stradale a Poggibonsi
Articolo successivo Ad Abbadia San Salvatore taglio del nastro per la casina dell’acqua

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.