• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: presentato il bilancio di sostenibilità 2021 del gruppo

10 Giugno 20225 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra parco forovoltaico cavriglia990,753 milioni di euro di valore distribuito agli stakeholder, 94,4% del personale contrattualizzato a tempo indeterminato, 29.334 ore di formazione erogate, 13.204 tonnellate di CO2 evitate e 94% dei rifiuti recuperati. Questi sono alcuni dei dati più rappresentativi emersi dalla Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario (DNF) 2021 del Gruppo Estra.

“Il Piano strategico 2021-2025 di Estra, mette al centro l’essenzialità delle persone, il cambiamento climatico, la transizione tecnologica. Traiettorie che incrociano otto dei diciassette SDGs (Sustainable Development Goals), approvati dall’ONU e da raggiungere entro il 2030” – ha dichiarato Alessandro Piazzi, Amministratore delegato di Estra. – “Un caposaldo del nostro agire per l’ambiente è l’attività di efficientamento energetico dei nostri immobili e degli immobili di terzi che nel 2021 ha conosciuto, grazie agli incentivi dello Stato, un notevole sviluppo.”

Valore economico generato e distribuito agli stakeholder

Il valore economico direttamente generato nel 2021 è pari a 1.066.243 milioni di euro. La maggior parte della ricchezza prodotta è stata distribuita ai fornitori per complessivi 902.068 milioni. Al personale dipendente, invece, sono stati distribuiti 41.856 milioni; 27.257 milioni in termini di dividendi distribuiti e di oneri finanziari corrisposti, sono stati attribuiti complessivamente ai soci e finanziatori. Nel 2021 si registrano, inoltre, 17.496 milioni distribuiti alla Pubblica Amministrazione. Alla collettività e al territorio sono stati distribuiti, infine, 2.076 milioni in attività di sostegno ad iniziative sportive, culturali e sociali.

Valore del capitale umano

Estra crede nelle persone quale parte essenziale della creazione di valore e del miglioramento dei processi interni. Il 94,4% dei 786 dipendenti del Gruppo Estra è contrattualizzato a tempo indeterminato. Grande attenzione è stata posta alla formazione: nel 2021 sono state complessivamente erogate 29.334 ore di formazione con una media di 35 ore per lavoratore. Con il percorso formativo Estra Training, il Gruppo ha perseguito l’obiettivo dell’empowerment delle persone che lavorano nell’ambito del customer care. La formazione sul campo è avvenuta mediante una piattaforma ad hoc per la formazione online degli operatori di call center, sportelli, store e relazioni clienti. Nel 2021 sono stati formati 527 operatori di call center, sportelli e store, L’offerta formativa, quantificata in 78 ore, ha dato vita a 256 corsi e-learrning e 22 webinar su varie tematiche. Ciascun operatore ha ricevuto, in media, 38 ore effettive di formazione.

Valore ambientale

Rispetto e tutela dell’ambiente, utilizzo razionale delle risorse naturali, efficienza e sviluppo sostenibile sono elementi cardine, al centro dell’attenzione del Gruppo. Nel 2021 la quantità di emissioni evitate di CO2 dovute alle attività di efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonte rinnovabile è stata pari a 13.204 tonnellate di CO2 delle quali 72,3% derivano dalla produzione di energia da fonte rinnovabile.
La produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile è stata di 30 milioni di kWh e quella di energia termica di oltre 18 milioni di kWh. L’85,7% del totale dell’energia elettrica prodotta dal Gruppo nel corso del 2021 deriva dal fotovoltaico, il 14,1% dalle biomasse e lo 0,2% dall’idroelettrico.
795.918 kg è il totale dei rifiuti prodotti dal Gruppo, di questi il 94% viene recuperata anziché smaltita.

Rapporto con i clienti e qualità dei servizi

A fine 2021 il numero complessivo dei clienti finali gas e energia elettrica è stato di 789.470 clienti. I servizi di qualità offerti da Estra sono testimoniati dalla costante diminuzione dei reclami scritti per la vendita di gas e luce, passati dai 2.036 del 2020 ai 725 del 2021. Il Gruppo pone, inoltre, un’attenzione capillare nei riguardi della sicurezza e della manutenzione costante dell’infrastruttura. Le società del Gruppo che operano in questo ambito hanno rilevato performance significativamente migliori rispetto allo standard stabilito da ARERA che prevede un tempo di arrivo massimo, sul luogo di chiamata per fughe gas, di 60 minuti: le aziende di distribuzione registrano uno standard di circa 30 minuti.

Valore al territorio e alla collettività

Sono molteplici le iniziative poste in campo dal Gruppo nel 2021 per lo sviluppo del territorio e delle comunità locali, nell’ottica dell’innovazione, alcune con attenzione particolare ai valori dello sport. È questo il caso del contest E-CUP, iniziativa digital in partnership con Decathlon e Enervit mirata a sostenere le associazioni sportive dilettantistiche e a promuovere i valori dello sport. Ancora lo sport è stato al centro della IV edizione del Premio giornalistico “Estra per lo sport. Raccontare le buone notizie” (oltre 300 giornalisti candidati da tutta Italia e 89 associazioni sportive partecipanti alla call to action a loro dedicata). Infine il progetto didattico Energicamente, realizzato in collaborazione con Legambiente, ha visto la partecipazione di oltre 400 scuole.

Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (Consiag, Coingas, Intesa e Viva Energia), rappresentano 139 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.
Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia ed è attivo nella distribuzione e vendita di gas naturale e di gpl, nella vendita di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Echi”, a Palazzo Ricci di Montepulciano il progetto della pianista Florenze Millet e del compositore Johannes Schöllhorn
Articolo successivo Contrada Priora della Civetta: il programma della Festa Titolare 2022

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.