• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la Rsa ”Villa Chigi” festeggia 10 anni di attività a servizio della comunità

8 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rsa villachigi650 2“Dalla vecchia casa di riposo alla nuova casa dei diritti per la comunità: una storia di umanità che compie 10 anni”. È questo il titolo del convegno in programma sabato 11 giugno, alle ore 16, al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga per celebrare i primi 10 anni di attività della nuova Rsa “Villa Chigi”, inaugurata il 9 giugno 2012, e i numerosi servizi socioassistenziali che la struttura mette a disposizione degli ospiti e di tutta la comunità castelnovina.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Castelnuovo Berardenga e da Anci Toscana, si aprirà con i saluti di Luca Milani, presidente del consiglio comunale di Firenze e coordinatore regionale della Conferenza dei consigli comunali Anci Toscana, e di Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga. Il convegno, poi, entrerà nel vivo con Filippo Giannettoni, presidente del consiglio comunale castelnovino e vicecoordinatore regionale della Conferenza dei consigli comunali Anci Toscana, che ripercorrerà la storia e i servizi socioassistenziali degli ultimi 10 anni con l’intervento “Dalla vecchia Villa Chigi all’attuale gestione dell’ASP”. Seguiranno i contributi di Lucilla Romani, già direttrice di Zona del Distretto Senese; Roberto Turillazzi, direttore dello Staff Direzione Sanitaria dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, e Simone Bezzini, assessore al diritto alla salute della Regione Toscana. A moderare gli interventi sarà Martina Borgogni, assessora di Castelnuovo Berardenga.

“La Rsa ‘Villa Chigi’ – afferma Filippo Giannettoni, presidente del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga e vicecoordinatore regionale della Conferenza dei consigli comunali Anci Toscana che ha curato l’organizzazione del convegno – rappresenta da molti anni un punto di riferimento fondamentale per i servizi socioassistenziali del nostro territorio. La nuova sede è stata inaugurata nel 2012 ed è stata una delle opere pubbliche più importanti per Castelnuovo Berardenga. Dal 2016 la struttura è gestita dall’Azienda pubblica per i servizi alla persona “Virginia Borgheri”, che cura anche l’omonima Rsa a Castellina in Chianti, grazie a una collaborazione voluta dai due Comuni chiantigiani per potenziare i servizi sociosanitari offerti e garantire la loro qualità con un valore pubblico. Negli anni – aggiunge Giannettoni – la Rsa ‘Villa Chigi’ ha messo a disposizione degli ospiti interni e dei cittadini non autosufficienti o fragili servizi quali la cura della persona, il servizio di lavanderia, l’attività di fisioterapia e altri ancora. La pandemia ha limitato queste opportunità, riprese parzialmente solo con la fisioterapia, ma speriamo di poter riattivare presto anche gli altri servizi che finora hanno reso la Rsa ‘Villa Chigi’ una vera e propria ‘casa dei diritti’. In questi giorni – conclude Giannettoni – stiamo lavorando per qualificare ulteriormente l’offerta assistenziale della struttura a beneficio dei cittadini dell’intera zona distretto senese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfronti ”sfida” Bezzini: ”Chiediamo passi avanti sulle politiche sanitarie regionali”
Articolo successivo A Serre di Rapolano ”TVSpenta Talks&Music”: cultura e musica ai tempi del digitale

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.