• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Nursind: ”Aggressioni agli infermieri sempre più frequenti nell’Asl Toscana sud est”

1 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Claudio Cullura nursind 2022“Si moltiplicano gli episodi di violenza sia fisica che verbale nei confronti degli infermieri, ma l’Azienda continua a non prendere una posizione netta. E spesso gli operatori non denunciano perché non si sentono appoggiati dal proprio datore di lavoro: è ora che l’Asl Toscana Sud Est si mobiliti per garantire la sicurezza dei propri dipendenti”. La denuncia arriva da Claudio Cullurà, Valentina Galesi e Danilo Malatesta, rispettivamente segretari del sindacato autonomo Nursind per le province di Arezzo, Grosseto e Siena.

A far scattare il j’accuse del Nursind dell’area della Toscana Sud Est l’ennesima aggressione ai danni di una infermiera, colpita al volto da un paziente nel pronto soccorso di Grosseto pochi giorni fa: 22 giorni di prognosi e due punti per un pugno. “Esprimiamo solidarietà e vicinanza alla collega – dichiarano Cullurà, Galesi e Malatesta – ma non possiamo esimerci dal sottolineare che si tratta di uno dei tanti episodi di violenza registrato dal sindacato negli ultimi giorni tra Arezzo, Siena e Grosseto.

Lanciamo ancora una volta l’appello all’Azienda Sanitaria – proseguono i segretari Nursind – perché si faccia carico della sicurezza dei propri dipendenti. Il clima è esasperato: l’assenza di provvedimenti e di una presa di posizione chiara si traduce nel fatto che chiunque si sente in diritto di offendere, denigrare, minacciare. Anche sui social network questi episodi sono aumentati in maniera incontrollata. Basta poco per scatenare una guerra virtuale nei confronti di una singola persona, ma l’Azienda non si muove mai in casi come questo.

Come sindacato – proseguono i segretari territoriali Nursind – siamo vicini ai lavoratori, ma è il datore di lavoro che deve farsi carico della sicurezza, anche psicologica, dei propri dipendenti. In caso di aggressione fisica vorremmo che l’Azienda si costituisse parte civile: chi è colpito in prima persona difficilmente denuncia, un po’ perché ha paura, un po’ proprio perché si sente solo, abbandonato dall’Azienda.

Ci dicono che c’è una commissione al lavoro su questo tema: da chi è composta? A che conclusioni è arrivata? L’Asl è in grado di proteggere i propri dipendenti? Chiediamo una postazione di polizia h24 nei presidi ospedalieri più grandi e un servizio di vigilanza attiva in quelli medio piccoli, come deterrente”, insiste il Nursind.

“Un operatore aggredito – concludono Cullurà, Galesi e Malatesta – è un operatore traumatizzato, un danno per l’intero sistema, oltre che per la singola persona. Auspichiamo quanto prima un confronto con l’Azienda su queste tematiche: basta pacche sulle spalle, vogliamo soluzioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEocosistema Valdorcia presenta Progetto Parnas
Articolo successivo Boxe Siena Mens Sana: l’interregionale Toscana, Lazio e Umbria è tutto biancoverde

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.