• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Suvignano: al via un nuovo campo della legalità con Arci Toscana

30 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campo suvignano maggio giugno 2022Ha preso il via oggi, lunedì 30 maggio, un nuovo campo della legalità Suvignano #benecomune organizzato da Arci Toscana nella tenuta confiscata alla mafia nel 2007 e restituita alla comunità pochi anni fa.

L’iniziativa coinvolgerà 16 studenti e studentesse del Liceo scientifico “Guido Castelnuovo” di Firenze, che rimarranno a Suvignano fino a sabato 4 giugno e saranno impegnati, al mattino, in attività agricole nella tenuta e, nel pomeriggio, in incontri sui temi della legalità con rappresentanti istituzionali e delle associazioni del territorio. Il programma del campo della legalità prevede anche un appuntamento pubblico in programma mercoledì 1° giugno, alle ore 18, al Circolo Arci di Vescovado di Murlo, con la presentazione del libro “La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile”, scritto da Caterina Misuraca, Rossella Aucelli, Valentina Martin e illustrato dalla designer Anna Fabrizi, che sarà presente. Insieme a lei, l’appuntamento vedrà la partecipazione di Serenella Pallecchi, presidente provinciale Arci Siena aps, e Cristina Pascucci, di CGIL Siena.

Il libro “La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile” vede protagoniste venti donne che rappresentano il Made in Italy sostenibile, l’arte contemporanea e i mondi dell’Università, della medicina e dell’attivismo e che sono esempi di forza, determinazione e coraggio al femminile. Tra loro, ci sono Raffaelle Shlegel e Rosa Vetrano, accomunate dall’impegno per la tutela del mare; Daniela Ducato con la sua architettura di pace; Tiziana Monterisi con la Rice House; Angela Mensi e il suo riciclo creativo e straordinario; Elina Chauvet, l’artista che ha dato vita al simbolo delle scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne; Anna Toscano, poetessa impegnata per la parità di genere nella letteratura; Adele Teodoro, la ginecologa delle “ultime” che offre il suo lavoro alle donne in carcere, ed Elena Salmistraro, futuro del design italiano. Insieme a loro anche Pippa Bacca, uccisa all’età di 34 anni in Turchia. La sua presenza nel libro è un omaggio al suo viaggio di bellezza, di speranza e alla sua missione di pace, tema oggi più che mai attuale.

Il campo della legalità a Suvignano è organizzato da Arci Toscana in collaborazione con Arci Siena, Comune di Murlo, Circolo Arci Vescovado di Murlo, Cgil, Spi-Cgil e Unicoop Firenze, con il contributo della Regione Toscana. Dal 15 al 20 giugno la tenuta di Suvignano ospiterà anche un secondo campo della legalità con altri giovani in arrivo dalla Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSenesi: ”Da Paola Buti comportamento vergognoso e tutt’altro che democratico”
Articolo successivo Pecorino Toscano DOP, cresce la domanda in Italia e all’estero

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.