• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Sindaci di Asciano e Rapolano Terme: ”Soddisfatti per la scelta della Regione Toscana di partire con la Ciclovia dei ‘Due Mari’ dalle Crete Senesi”

27 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fabrizio Nucci Alessandro Starnini“Una notizia molto positiva per lo sviluppo del cicloturismo nelle Crete senesi e nelle aree limitrofe, che premia lo sforzo portato avanti finora e che sarà anche un importante volano per lo sviluppo economico e la promozione territoriale”. Con queste parole i sindaci di Asciano, Fabrizio Nucci, e Rapolano Terme, Alessandro Starnini, commentano la decisione della giunta regionale della Toscana che ha previsto nelle Crete senesi il primo tratto dell’itinerario ciclabile dei ‘Due mari’ puntando sulla ricchezza paesaggistica, culturale ed enogastronomica dell’area e sul fatto che i Comuni coinvolti avevano già avviato in maniera autonoma l’iter amministrativo per il tratto di propria competenza, snellendo così l’avvio del progetto. La Regione, infatti, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intero tratto toscano dell’infrastruttura disponendo la trasmissione del progetto al Ministero delle Infrastrutture per la richiesta dei finanziamenti necessari.

“Il progetto della Ciclovia delle Crete Senesi che conta sul supporto della Regione Toscana – continuano Nucci e Starnini – punta molto sullo sviluppo della mobilità sostenibile e sulla grande opportunità di valorizzare la ricchezza paesaggistica delle Crete Senesi ma anche delle zone limitrofe, come la Maremma, la Valdichiana e la Val d’Orcia. Nei mesi scorsi abbiamo sollecitato attenzione sul nostro progetto, già definito, e chiesto un finanziamento che gli potesse dare finalmente concretezza agganciandosi anche ad altre iniziative di valorizzazione territoriale, fra cui le proposte di nuovo utilizzo della ferrovia turistica Asciano – Monte Antico. Lo stato avanzato della progettazione, frutto di un grande lavoro di squadra, oggi ci permette di contare sul supporto regionale e di dare un futuro di sviluppo sostenibile al nostro territorio. Adesso chiediamo al governo e ai nostri rappresentanti in Parlamento, a partire da Enrico Letta, che ringraziamo e che è già in contatto con il Ministero delle Infrastrutture, di seguire gli sviluppi del progetto e consentire il finanziamento e la successiva partenza dei lavori nel più breve tempo possibile”.

“Nel frattempo – concludono i due sindaci – continueremo a tenere alta l’attenzione sul progetto e a investire sul suo sviluppo insieme a tutti i soggetti interessati e con questo obiettivo stiamo organizzando per il 18 giugno la presentazione degli itinerari cicloturistici fanno parte del Distretto del Turismo Attivo, promosso per sviluppare la mobilità in bicicletta nei diversi Comuni che hanno aderito, e del portale www.sweetroad.it, dedicato a chi ama riscoprire i territori sulle due ruote”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasole d’Elsa protagonista su Melaverde
Articolo successivo ”Salute à la carte”, firmato il protocollo tra Federalberghi Chianciano Terme e l’IIS Pellegrino Artusi

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.