• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Scuola: nessun taglio all’organico in Toscana fino al 2025

26 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cristinagrieco2019OK“Fino al 2025 non ci saranno tagli, nonostante una forte denatalità e una diminuzione di studenti di circa 100 mila l’anno su base nazionale. Scongiurato il taglio di 6 mila docenti già da questo anno”. Lo rende noto Cristina Grieco del ministero dell’Istruzione nella commissione del Consiglio regionale della Toscana presieduta da Cristina Giachi (Pd). La notizia viene accolta con soddisfazione dalla presidente Giachi che pure avverte: “Sul tema della denatalità dovremo interrogarci. Aprire una riflessone e porre in atto misure idonee”.

Mel corso dell’audizione Grieco ribadisce la posizione del ministro Patrizio Bianchi su un altro tema ritenuto strategico: la capienza delle classi e i parametri minimi per la loro costituzione. Per far fronte soprattutto ai territori più disagiati, quindi i comuni insulari, posti in zone montane o in aree periferiche, il ministero intende avere un “occhio di riguardo”. “È pure vero – continua Grieco – che il ministero fornisce l’organico agli uffici scolastici regionali e sono poi i direttori di questi uffici ad allocare il personale”.

Sul Piano di dimensionamento della rete scolastica – strumento attraverso il quale gli Enti Locali propongono, con cadenza annuale, l’istituzione, l’aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole per avere scuole con una popolazione definita ottimale dal legislatore – la presidente Giachi auspica che, “a tutela di situazioni specifiche, si possano fare politiche strategiche, che tengano conto della dispersione scolastica, del calo delle nascite, della funzione di presidio sociale esercitata dalle scuole, anziché procedere per via di deroghe ed eccezioni”.

Il Governo, afferma Grieco, sta lavorando per “rendere alle Regioni la competenza che hanno per Costituzione senza incremento di spesa. Se la Toscana ha diritto a 463 autonomie, potrà essere direttamente la Regione a stabilire i criteri per tutelare quelle realtà che hanno caratteristiche particolari”. C’è un percorso in atto da anni, ricorda Grieco: dal 2012 le Regioni chiedono di superare i parametri rigidi e riacquistare autonomia di programmazione. Stiamo lavorando, non è ancora chiaro il veicolo normativo ma essendo la Riforma agganciata al Piano nazionale di ripresa e resilienza, la scadenza è fissata a dicembre 2022”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCade dalla bici a causa di un probabile malore: 75enne trasportata alle Scotte con l’elisoccorso in gravissime condizioni
Articolo successivo Nuovo patronato a Siena: l’associazione culturale Il Selvaggio ospiterà il servizio dedicato ai cittadini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.