• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena al centro della ricerca sullo stress ossidativo con il Congresso internazionale ”The Future of the Redox Biology”

25 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giuseppe ValacchiIl mondo della ricerca biomedica si riunisce a Siena. Dal 17 al 19 giugno appuntamento con il Congresso Internazionale “The Future of the Redox Biology”. L’evento, organizzato dal professor Giuseppe Valacchi, senese, ordinario di Fisiologia presso l’Università di Ferrara e di Medicina Rigenerativa presso la North Carolina State University, con il patrocinio del Comune di Siena, dell’Università di Siena e dell’Università di Ferrara si terrà presso il Teatro dei Rinnovati. Per l’occasione si riuniranno a Siena i migliori ricercatori nel campo dello stress ossidativo e delle patologie correlate all’infiammazione e all’invecchiamento. Il meeting si svolgerà nell’arco di 3 giorni (dal 17 al 19 giugno) durante i quali giovani e riconosciuti scienziati nazionali e internazionali presenteranno e discuteranno le principali novità e aggiornamenti sulle tematiche congressuali.

Il programma scientifico. Nel corso dei tre giorni di approfondimento saranno in programma più di 45 relazioni a cura dei migliori e più promettenti giovani ricercatori internazionali. In programma oltre a tavole rotonde su specifiche tematiche anche 15 relazioni guidate dei più importanti scienziati riconosciuti a livello mondiale nel campo della Redox Biology.

“E’ un’iniziativa unica nella sua tipologia – commenta Giuseppe Valacchi, professore di Fisiologia presso l’Università di Ferrara e di Medicina Rigenerativa presso la North Carolina State University, esperto internazionale dello stress ossidativo – Lo scopo del congresso è quello di far incontrare le nuove giovani “leve” (Juniors) della Redox Biology con una audience di consolidati esperti (Seniors), così da poter avere una diretta interazione Juniors-Seniors. Si tratta, inoltre, di una bellissima occasione per portare nella nostra città eminenti scienziati riconosciti in tutto il mondo per le loro ricerche e scoperte scientifiche. Siena sarà infatti la prima città a promuovere una iniziativa così importante per i giovani ricercatori che avranno l’occasione unica di raccontarsi e confrontarsi con i principali esperti. Per il futuro, infatti, contiamo di far diventare il congresso un appuntamento calendarizzato e organizzato, ogni anno, in una nuova città”.

Il congresso è supportato da Oxygen Club of California (OCC-http://www.oxyclubcalifornia.org), Society for Free Radical Research – Europe (SFRR-E- https://www.sfrr-europe.org), Society for Free Radical Research- International (http://www.sfrr.org), Royal Academy of Chemistry, Brassica e Fondazione Toscana Life Sciences (TLS). Il programma è disponibile sul sito www.the-future-of-redox-biology-siena-2022.com 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFormiche Rosse: sabato la premiazione della 16° edizione del Premio di narrativa essenziale
Articolo successivo Siena: dopo 2 anni torna la ”Festa della Pace dei Popoli”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.