• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nido, a Poggibonsi rette abbattute del 50% sui primi sei mesi dell’anno

20 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilonido2020 2Rette dei nidi abbattute del 50% sui primi sei mesi dell’anno in corso, con sconti spalmati sui quattro mesi da marzo a giugno. “Come condiviso in seno alla Consulta dei servizi educativi il Ministero ha riconfermato l’investimento di risorse utili per abbattere le rette dei nidi – dice l’assessore alle Politiche educative – Risorse che consentiranno alle famiglie di spendere meno. In questi sei mesi dell’anno educativo in corso, con le risorse disponibili per il nostro Comune, sarà possibile introdurre un abbattimento del 50% delle rette che sarà distribuito su quattro mesi, in cui quindi lo sconto risulterà ancora superiore, perché i primi due mesi sono stati già fatturati in attesa di avere l’aggiornamento dal Ministero.

La conferma delle risorse consente di applicare una significativa riduzione dei costi per le famiglie – dice l’assessore – per questo importante servizio su cui continuiamo ad impegnarci per garantire ai nostri bambini la qualità necessaria qualità”.

Intanto le iscrizioni ai nidi comunali Rodari e La Coccinella per il 2022-2023 sono aperte fino al 22 maggio. Possono iscriversi i bambini e le bambine nati negli anni 2020, 2021 e 2022 e le domande dovranno essere presentate esclusivamente con procedura on line con SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) attraverso apposito link presente sul sito del Comune www.comune.poggibonsi.si.it dove sono pubblicati i virtual tour realizzati dagli stessi educatori il progetto educativo 0-6.

Informazioni. L’orario di frequenza dei nidi d’infanzia, salvo diversa indicazione, necessaria organizzazione o quant’altro stabilito dalle normative vigenti nazionali e regionali, sarà entrata dalle 7,30/8 alle 9.30 con prima uscita dopo il pranzo, con frequenza solo antimeridiana e seconda uscita dalle 16 alle 16.30 (la disponibilità dei posti ad orario lungo sarà determinata tenendo conto delle esigenze organizzative del servizio). Una volta stilata apposita graduatoria, i genitori dei bambini e delle bambine ammesse che entro i tre giorni seguenti dalla data programmata per il colloquio individuale per l’inserimento al servizio non si presenteranno e non faranno pervenire adeguata giustificazione scritta all’Ufficio Istruzione, saranno considerati rinunciatari al posto assegnato e si procederà a nuove ammissioni. Gli inserimenti saranno possibili solo ed esclusivamente in presenza di autorizzazione per date e calendari previsti dalle normative vigenti nazionali e regionali e solo se possibile attivare i relativi protocolli di sicurezza. La preferenza espressa per l’ammissione ad uno dei nidi è puramente indicativa. La rinuncia alla sede assegnata comporta l’automatica cancellazione dalla graduatoria.

Tutte le info sono sul sito. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Istruzione tramite mail a istruzione@comune.poggibonsi.si.it e telefonicamente nei giorni di: lunedì e mercoledì dalle 10, alle 13 al numero 0577-986342.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, imposta di soggiorno: scade il 30 giugno il termine per presentare le dichiarazioni
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 171 nuovi casi, -17 positivi, 34 ricoverati, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.