• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    SdS, ultimo atto del progetto ”Antenne della Salute”, la parola passa a medici e specialisti

    19 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    societadellasalute650Entra nella fase finale il progetto denominato ‘Antenne delle Salute’, partito a gennaio 2022 e voluto da Regione Toscana e Federsanità Anci, con l’obiettivo di potenziare il sistema regionale di partecipazione in sanità insieme a cittadini, operatori ed enti del terzo settore.

    I primi cinque mesi del progetto si sono focalizzati sulla raccolta delle adesioni per diventare Antenne, ovvero essere facilitatori del processo di partecipazione nel proprio territorio, aiutando le persone che fanno parte delle loro comunità, raccogliendo dubbi e preoccupazioni nell’ambito della vaccinazione, e sull’organizzazione dei corsi di formazioni per fornire alle Antenne i giusti strumenti per la raccolta delle informazioni. Le Antenne della Salute sono state così formate all’interazione con la cittadinanza che hanno potuto supportare nel loro percorso di ricerca di risposte chiarificatrici.

    Le domande, i dubbi e le perplessità raccolte dalle Antenne della Salute adesso verranno utilizzati dalla Società della Salute Amiata Senese /Val d’Orcia /Valdichiana Senese per organizzare degli eventi di restituzione delle risposte grazie al coinvolgimento dei professionisti medici e sanitari. Giovedì 26 maggio a Bettolle e venerdì 27 maggio a Montepulciano, alle 17:00, infatti, gli esperti della Società della Salute prenderanno la parola per rispondere, chiarire e sciogliere domande e dubbi che le sentinelle del territorio hanno raccolto in questi mesi di attività. Agli eventi in presenza potrà partecipare chiunque in quanto è importante raggiungere più persone possibili per restituire le corrette informazioni. A rispondere saranno proprio i medici e gli specialisti della Società della Salute che cercheranno di rispondere in maniera precisa e puntuale a tutte le domande raccolte.

    Con questi ultimi appuntamenti si conclude la fase sperimentale del progetto, ma la rete dei cittadini che si è andata a costruire in questi mesi di lavoro rimarrà attiva e continuerà a fornire tutte le informazioni relative alla medicina e alla salute. I cittadini che hanno dubbi o perplessità possono continuare a rivolgersi l’Antenna più vicina che raccoglierà le loro richieste, le inoltrerà al Comitato di Partecipazione della Società della Salute.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)

    12 Agosto 2022

    Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia

    12 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie

    13 Agosto 2022
    CHIUSI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.