• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Nottola, l’attività della risonanza magnetica è a pieno regime

    19 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    nottola rm radiologiaDalla riapertura delle agende dello scorso 11 aprile, sono ben 247 le indagini portate a termine dalla risonanza magnetica dell’ospedale di Nottola. Il dato, rilevato alla fine de mese di aprile, è stato raggiunto grazie all’impegno del team guidato dal dottor Salvatore Francesco Carbone, direttore di Radiologia.

    La squadra della rm del presidio chianino è formata da dieci medici, nove tecnici e tre infermieri. La capacità del team di lavorare in stretta collaborazione è una garanzia imprescindibile per l’ottimizzazione dei tempi e la qualità complessiva del servizio offerto. L’attività, in riferimento all’organico disponibile, si svolge su otto turni settimanali complessivi, organizzati su cinque mattine (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14) e tre pomeriggi (dal martedì al giovedì, dalle 14 alle 20). Attualmente, il giovedì pomeriggio è dedicato alle indagini di neuro rm, con due colleghi in proiezione da Arezzo in sostituzione di due colleghe in maternità.

    Delle 247 indagini effettuate nelle prime tre settimane dalla riapertura delle agende, 106 sono state neuro/rachide, 85 muscoloscheletriche, 53 body e 3 mammarie. 9 sono state fatte in pazienti ricoverati. Considerando l’estrema variabilità nella durata di esame, tali numeri sono il frutto di un buon governo dei processi da parte dei componenti l’equipe oltre a essere il segno di un cambio di passo rispetto al periodo pandemico. A tal proposito, nel lasso temporale di attività della risonanza magnetica durante la massima espansione del Covid-19, la necessità di distanziamento aveva imposto una riduzione degli esami a sei esami per seduta, quattro in meno rispetto alla normalità.

    L’attività della risonanza magnetica rientra negli ambiti della Radiologia degli Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese-Val d’Orcia-Amiata Senese, inserita a sua volta nel dipartimento di Diagnostica per immagini dell’Asl Toscana sud est e articolata in una struttura principale nel presidio ospedaliero di Nottola e una articolazione semplice nell’ospedale di Abbadia San Salvatore. L’operatività per Nottola è h24 su sette giorni, mentre per la struttura amiatina è su sei giorni, con copertura notturna e festiva mediante teleradiologia.

    Sono assicurati, oltre alla risonanza magnetica, esami di radiologia convenzionale, ecografia e tomografia computerizzata, oltreché un’attività di senologia di I e II livello. Nel 2021, nonostante l’interruzione dell’attività di risonanza magnetica da giugno, sono state effettuate circa 87.000 prestazioni, di cui almeno 30.000 in attività di pronto soccorso. Questo disponendo, in aggiunta a numerose postazioni di radiologia digitale e apparecchiature ecografiche, anche di due Tac a 64 e 16 strati, e contando al momento su dodici medici, sedici tecnici di radiologia e tre infermieri. È offerto supporto alle attività ospedaliere e agli esterni in attività ambulatoriale. Nello specifico, è curata l’attività di diagnostica e follow-up in ambito oncologico, in collaborazione con la struttura di Oncologia, anche con partecipazione attiva all’attività dei gruppi multidisciplinari oncologici.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.