• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano: parte sabato ”Il Maggio dei Libri”, sei appuntamenti in calendario

12 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca bambiniSei appuntamenti, da sabato 14 maggio a martedì 31, per un’utenza di tutte le età, che mettono al centro dell’attenzione il libro e la lettura come strumenti di crescita sociale e personale. E’ il programma che propongono il Comune di Montepulciano e la Biblioteca Archivio Storico “Piero Calamandrei” nel quadro dell’adesione al Maggio dei Libri, campagna nazionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, realizzata attraverso il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL).

Montepulciano, attivissima su questo versante sia per tradizione sia per la presenza e l’intensa attività svolta dalla sua biblioteca, aderisce dunque al Maggio dei Libri 2022 proponendo un carnet quanto mai vario, come è proprio negli obiettivi della campagna.

Si comincia sabato 14 maggio, alle 10.00, presso la Sezione bambini e ragazzi della biblioteca, situata in Piazza Grande, nel Palazzo del Capitano, con una proposta inedita per Montepulciano (e rara anche nel resto della Toscana).

Sarà infatti inaugurata la cosiddetta “Biblioteca dei semi”, una raccolta di semi vegetali che saranno consegnati in una bustina a chiunque prenderà in prestito un libro, insieme ad un vasetto biodegradabile. Al lettore spetterà il compito di far germogliare i semi, riportando in biblioteca quelli che la pianta produrrà una volta giunta a maturazione. Si creerà così un circolo virtuoso che rivelerà la forte affinità tra semi e libri, entrambi capaci di narrare saperi, storia e tradizione. Sempre sabato 14, dalle 11.00, il personale della Biblioteca accoglierà i bambini da 2 a 4 anni per un fine mattinata di letture.

Questi gli altri appuntamenti in programma: giovedì 19 maggio, alle 16.30, sempre nella sezione giovanissimi, letture per bambini e ragazzi da 5 a 7 anni; sabato 21 maggio, dalle 17.00, camminata nella natura per i bambini presso la Riserva Regionale del Lago di Montepulciano e, alle 18.00, laboratorio “Costruzione della fiaba”; domenica 22 maggio, alle 16.00, a Palazzo Ricci, letture di poeti e scrittori russi e ucraini; sabato 28 maggio, alle 17.00, al Museo Civico, incontro con gli autori Antonio Capitano, “Cronache dal mondo dell’arte 1”, e Silvia Calamandrei, per “Il sigillo di Benvenuto e altri scritti celliniani” di Piero Calamandrei, presentato dal Prof. Roberto Longi, Direttore del museo poliziano; martedì 31 maggio, alle 16.30, incontro itinerante del Gruppo di lettura ragazzi con lo scrittore Daniele Aristarco su “Itinerario di viaggio” con tappe in Piazza Grande (il passato), nel Palazzo Comunale (il presente) e al Museo Civico (il futuro).

“L’obiettivo del Maggio dei Libri è portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali per stimolare e incuriosire coloro che normalmente non leggono” spiega il Sindaco Michele Angiolini. “A Montepulciano, grazie al nostro personale, all’apertura verso associazioni, librerie, scuole, autori, e alle nostre strutture e agli spazi, anche all’aperto, di cui possiamo usufruire, riusciamo a cogliere in pieno questo scopo, rendendo a mio giudizio anche più affascinante l’esercizio della lettura”.

“Nel 2020 Montepulciano ha ottenuto il titolo di “Città che legge” – sottolinea l’assessore alla Cultura Lucia Musso -, riconoscimento per noi di grande importanza da cui discende il “Patto locale per la lettura” che attribuisce a questo esercizio lo status di diritto fondamentale del cittadino e di strumento insostituibile di accesso alla conoscenza e alla crescita personale e collettiva. Il nostro Maggio dei Libri 2022 non fa altro che confermare e rafforzare questi concetti”.

“Il tema del Maggio dei Libri 2022 – osserva Silvia Calamandrei, presidente della Biblioteca di Montepulciano – appare particolarmente attuale e non meno utile: il libro viene indicato come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro; dunque leggere per comprendere il passato, il presente e il futuro, azione sintetizzata nel titolo “ContemporaneaMente”, gioco di parole che ben rappresenta sia lo spirito della campagna sia il potere della lettura di stimolare riflessione e dialogo”.

Informazioni: 0578 712562 – 339 2915274 – info@biblioteca.montepulciano.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSuvignano #benecomune: chiusura del progetto sulla legalità con il giornalista Attilio Bolzoni per il liceo ”Piccolomini”
Articolo successivo Chianciano Terme, in scena al Teatro Caos le sei giovani attrici del laboratorio LST

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani

7 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.