• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Suvignano #benecomune: chiusura del progetto sulla legalità con il giornalista Attilio Bolzoni per il liceo ”Piccolomini”

12 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

suvignano tenuta2020Una videolezione con il giornalista Attilio Bolzoni, impegnato da anni sul tema della lotta alla criminalità organizzata, ha chiuso ieri, mercoledì 10 maggio, il progetto “Suvignano #benecomune” che ha coinvolto le classi 1C, 2C 4C e 5C del Liceo “Enea Silvio Piccolomini” indirizzo Scienze umane opzione economico sociale. Nella videolezione, Attilio Bolzoni ha risposto alle numerose domande degli studenti e delle studentesse, a partire dal suo libro “Uomini soli” incentrato sulle figure di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa. La lunga conversazione ha spaziato anche sui temi della mafia come un fenomeno culturale, sulla legislazione italiana in merito alla lotta alla criminalità organizzata, sulla gestione dei beni confiscati e sul fenomeno dei “pentiti” tra gli affiliati alle cosche mafiose.

L’intero progetto, promosso da Arci Toscana e gestito da Arci Siena Aps, ha visto protagonisti studenti e studentesse di alcune classi del Liceo senese con incontri su giustizia sociale, cittadinanza attiva e diritti e con un approfondimento sulle infiltrazioni della criminalità organizzata in Toscana e sul bene confiscato di Suvignano. Il percorso progettuale ha contato sulla collaborazione del docente David Busato, responsabile dei progetti di educazione alla legalità per lo stesso indirizzo scolastico. Gli incontri sono stati realizzati in modalità interattiva e cooperativa con l’obiettivo di promuovere fra i giovani una crescente consapevolezza sull’importanza della partecipazione e del ruolo attivo della comunità nel contrasto all’illegalità. L’iniziativa è stata realizzata con il contributo della Regione Toscana progetto GiovaniSì nell’ambito del bando “Cittadini responsabili a scuola e nella società”, anno scolastico 2021/2022.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Pattinaggio Corsa: i biancoverdi dominano il Campionato Regionale Strada
Articolo successivo Montepulciano: parte sabato ”Il Maggio dei Libri”, sei appuntamenti in calendario

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.