• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, posticipate le batterie
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Gli infermieri senesi incontrano i cittadini

    12 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    infermieri covid visita domicilioA Siena sabato 14 maggio dalla mattina fino al primo pomeriggio sarà allestito uno stand in piazza Matteotti dove gli infermieri senesi saranno a disposizione dei cittadini per offrire dimostrazioni pratiche e distribuire gadget.

    L’iniziativa si inserisce nel calendario di appuntamenti con cui OPI Siena celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere che ogni anno unisce idealmente 13 milioni di professionisti che operano in tutto il mondo e che quest’anno ha come tema Ovunque per il bene di tutti – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace.

    “Celebriamo la giornata internazionale dell’infermiere cercando di incontrare i cittadini per parlare della nostra professione e dei profondi cambiamenti che ha attraversato negli ultimi anni e di quelli che ancora sono in atto – commenta il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Siena, Michele Aurigi –. Quanto sia necessario che l’infermiere sia sempre più ‘ovunque per il bene di tutti’ lo ha dimostrato la pandemia ricordandoci che la salute si tutela in ospedale, ma anche sul territorio. Ecco perché bisogna investire e sviluppare modelli come quello dell’infermieristica di famiglia e comunità ed è per questo che la presenza capillare dell’infermiere sul territorio è fondamentale.

    Abbiamo trascorso un anno ancora difficile – conclude il presidente Aurigi – nel quale abbiamo continuato a dare prova di dedizione e competenza, ricevendo però scarsi riconoscimenti tanto in termini economici, quanto in termini di sviluppo sociale e professionale. Ancora una volta la ‘pacca sulla spalla’ pare sia ciò che il ‘sistema’ ritiene debba essere il ringraziamento per gli infermieri. L’assistenza è centrale per il cittadino tanto quanto la diagnostica e la terapia, ma per i decisori politici spesso pare essere un ‘di più’ (pochi professori universitari infermieri, pochi dirigenti infermieri, poche strutture assistenziali a gestione infermieristica, pochi infermieri…) e questa visione si ripercuote necessariamente in modo negativo sul cittadino stesso. Ma oggi è una giornata celebrativa, la nostra festa, pertanto insieme ad un grido di allarme riguardo la sofferenza della professione, rivolgo un sincero ringraziamento a tutti i colleghi orgogliosamente professionisti dell’assistenza, da sempre, ovunque per il bene di tutti”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)

    12 Agosto 2022

    Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia

    12 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie

    13 Agosto 2022
    CHIUSI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.