• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TREQUANDA

    A Trequanda si potenzia la raccolta porta a porta, il sindaco Francini: ”Stop alle discariche a cielo aperto”

    11 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    seitoscana raccoltaportaaporta650Tutto pronto per l’ampliamento della raccolta porta a porta nel comune di Trequanda. A partire da lunedì 16 maggio, il sistema di raccolta domiciliare verrà esteso anche in quelle zone attualmente servite con bidoncini di prossimità, coinvolgendo 60 utenze (circa 120 cittadini). Si andrà a intervenire principalmente nelle aree dove si svolgeva la raccolta sulla strada, dove si rischiava di creare accumuli e discariche a cielo aperto. Tali aree cambieranno radicalmente il tipo di raccolta, andranno ad aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche e a migliorare il decoro urbano.

    “Il servizio porta a porta è già presente nei centri abitati del nostro Comune e importanti risultati sono stati raggiunti – commenta il sindaco Andrea Francini -. Con questa modifica alla modalità di raccolta dei rifiuti, andremo a intervenire nelle aree maggiormente in sofferenza, andando a impedire gli accumuli e la formazione di discariche a cielo aperto. Invitiamo tutta la cittadinanza a seguire le poche e semplici regole per il corretto conferimento dei propri rifiuti, così da avere una gestione sempre più finalizzata al recupero di materia e al riciclo. Con l’impegno congiunto da parte della comunità, dell’amministrazione e dell’ente gestore della raccolta rifiuti, possiamo salvaguardare ancora di più il nostro territorio.”

    Nel comune di Trequanda, dopo l’avvio del porta a porta nel 2018, la differenziata è in costante crescita, raggiungendo quasi il 70% nel 2020 (i dati certificati da ARRR, l’Agenzia Regionale Recupero Risorse, registrano una percentuale del 68,50%).

    Giovedì 12 e venerdì 13 maggio verrà consegnato a ogni nuova utenza un kit composto dai sacchi per la raccolta della carta, sacchi verdi per il multimateriale (imballaggi in plastica, vetro, alluminio e poliaccoppiati), sacchi grigi per la raccolta dell’indifferenziato e materiale informativo con il calendario di esposizione e le indicazioni su come fare una corretta raccolta differenziata. Su richiesta, a fronte di specifiche esigenze, sarà possibile richiedere anche il servizio di raccolta di pannolini e pannoloni (sacco viola). I rifiuti organici devono essere conferiti, all’interno di sacchi compostabili, nei bidoncini con il coperchio marrone.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Festa della Costituzione e CastelLibro, un weekend di eventi a Trequanda e Castelmuzio

    1 Giugno 2022

    A Trequanda la terza edizione della Festa della Costituzione, organizzata dai circoli ANPI della Valdichiana

    25 Maggio 2022

    Wedding Trequanda: l’Amministrazione comunale mette a disposizione i borghi in cui sposarsi

    5 Maggio 2022

    Trequanda, torna la festa per la Beata Bonizzella

    28 Aprile 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.