• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    PROVINCIALI

    Chianti e Valdelsa hanno accolto gli scooter di tutta Italia

    10 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    scooter raduno tmaxclubUna delle piazze più celebri della Valdelsa, piazza Arnolfo di Cambio a Colle di Val d’Elsa ha ospitato la partenza del 2° Raduno Ufficiale Tmaxclub asd Yamaha Z3 Toscana “Il Chianti e la leggenda del Gallonero” nel 20° anniversario del Club, con la carovana di scooteristi da tutta Italia, oltre 60 i partecipanti, che nella giornata di domenica si è poi snodata per le strade del Chianti.

    Come spiega il presidente del club dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Tmax Club asd Samuele Amaducci è stato «un raduno ufficiale che ha fatto conoscere ai membri del club provenienti da tutta Italia, nonostante il meteo, parte delle bellezze del territorio toscano». Il club vanta più di mille iscritti di cui 400 attivi e un forum con ben 21.400 utenti.

    Realizzato con il patrocinio del Comune di Colle Val d’Elsa, l’accoglienza è stata organizzata dai soci e referenti club sul territorio Alessandro Bartalini e Antonella Benini. I partecipanti hanno avuto la possibilità di raggiungere la Valdelsa già dalla serata del sabato e usufruire delle strutture alberghiere e di ristorazione presenti sul posto (La vecchia Cartiera e Hosteria Portanova).

    «Il Tmax – prosegue il presidente Amaducci – ma soprattutto il TmaxClub ci regala ogni anno la conoscenza di nuove persone e la scoperta di località che senza queste due passioni non avremmo mai esplorato. La nostra missione è quella della scoperta delle innumerevoli bellezze del nostro Bel Paese, le località che ci ospitano e le loro peculiarità, grazie soprattutto alla passione e capillarità di tutti i soci suddivisi nelle nostre 5 zone territoriali lungo tutto l’Italia».

    Il percorso del secondo raduno, circa 200 chilometri, si è snodato tra vari comuni della Val d’Elsa e del Chianti: Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Donato, Panzano in Chianti, Greve in Chinati, Radda in Chianti, San Gusmè, Castelnuovo Berardenga fino alla sosta a Brolio (presso Agribar) per concludersi a Castellina in Chianti dove è stato offerto un cospicuo aperitivo a tutti i partecipanti dall’Osteria “Il re gallo”.

    Per gli organizzatori, il direttivo dello staff vista l’accoglienza e la disponibilità dei Comuni faremo sicuramente ancora tappe in questo bellissimo angolo della Toscana. Si ringraziano tutti i partecipanti all’evento, le autorità che lo hanno permesso, i sindaci, le amministrazioni comunali e la polizia municipale coinvolta».

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Adf, due manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

    29 Luglio 2022

    Donna di 54 anni perde la vita investita da un’auto mentre si trovava in bicicletta

    28 Luglio 2022

    Produce false borse e accessori d’alta moda: imprenditore scoperto e denunciato dalla Guardia di Finanza

    23 Giugno 2022

    Arci Siena: due centri estivi residenziali a Vescovado di Murlo e Suvignano

    22 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.