• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

”Casole Fiorita – il senso dei fiori per le api”, edizione 2022

10 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La mostra mercato dei fiori e dei prodotti apistici aprirà sabato 21 maggio dalle ore 14:00 fino alle 19:00 e domenica 22 dalle 9:00 alle 20:00. Ci saranno dei vivai bellissimi che esporranno tutti i tipi di piante e fiori, produttori di miele e derivati, oli essenziali, artigiani e tanto altro. La manifestazione ospiterà anche una mostra di bonsai a cura di Siena Bonsai.

Molti gli eventi organizzati durante le due giornate; mostre d’arte contemporanea e dimostrazioni di artigianato per adulti e bambini, street art dal vivo, musica, cooking show enogastronomia a tema e tanto altro.

Per la giornata di sabato nel chiostro della Collegiata alle 19:00 circa, si terrà un concerto di beneficenza a favore dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dal titolo “Tu chiamale se vuoi… emozioni” organizzato da Barbara & friends.

Per la giornata di domenica 22 oltre agli appuntamenti fissi, i bambini potranno divertirsi a colorare e disegnare tutta la via San Niccolò insieme all’artista Anna Morandi; inoltre dalle 16:00 in poi la passeggiata sarà accompagnata dalla voce soave di Giorgia. Per finire in bellezza intorno alle ore 18:00 la blogger Juls’ Kitchen alias Giulia Scarpaleggia vi stupirà con un cooking show dal titolo “La natura in tavola”.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Per ulteriori informazioni: facebook pagine “Casole Fiorita” oppure “Ufficio Turistico di Casole d’Elsa”; www.mycasole.it; Ufficio turistico 0577/948705 tutti i giorni escluso il mercoledì dalle 10.00/13.30 e dalle 15.30/18.00.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuyFood, Cenni (PD): ”Per Siena è un’occasione straordinaria, necessario recuperarla”
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 318 nuovi casi, in calo i positivi, 31 ricoverati (1 in intensiva)

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.