• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

La FP CGIL sulla riorganizzazione del Comune di Siena: ”Siamo molto preoccupati per le irregolarità, chiediamo una revisione degli atti”

9 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mettendo in grave disagio le lavoratrici e i lavoratori – spiega la FP CGIL esprimendo preoccupazione per gli atti prodotti dall’Amministrazione comunale di Siena –. Inoltre, leggendo gli atti, veniamo a conoscenza della mobilità di una dipendente a tempo indeterminato del Comune di Arezzo, inquadrata nel profilo professionale di Dirigente, con decorrenza dal 1° maggio 2022, per la durata di un anno, eventualmente prorogabile, da assegnare, per espressa ed esplicita indicazione contenuta nel provvedimento, alla Direzione Risorse Finanziarie.

La determina – afferma il sindacato – sorprende non poco per il fatto che al momento dell’adozione dell’atto la reggenza della Direzione Risorse Finanziarie era assegnata ad altro dirigente, ma quello che appare più sconcertante è che la determinazione in oggetto è priva di impegno di spesa. Il punto 3 del dispositivo del medesimo atto recita infatti di stabilire che si procederà con successivo atto di impegno di spesa, da adottarsi al momento dell’esatta quantificazione degli importi e della modalità di gestione degli aspetti economici tra gli Enti interessati. La gravità di un atto che comporta una spesa privo del relativo impegno è così macroscopica da non richiedere grosse argomentazioni. Il principio della copertura finanziaria degli atti legislativi ed amministrativi che comportano una spesa pubblica è un principio generale ed inderogabile dell’ordinamento.

Ulteriore irregolarità – secondo quanto afferma il sindacato – è l’aver proceduto all’attivazione di un comando, oltre che su un posto già coperto, in piena violazione dell’art. dall’art. 9, comma 1 quinquies, del D.L. 24 giugno 2016, n. 113. Infatti il rendiconto 2021 (bilancio consuntivo) non è stato ancora approvato e siamo quindi in presenza di un generalizzato blocco delle assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipologia contrattuale. Si evidenzia inoltre la mancata approvazione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2022-2024, la semplice adozione da parte della Giunta comunale non è sufficiente per poter dare seguito alle assunzioni/mobilità/comandi, ecc…

Ci domandiamo se l’Amministrazione comunale abbia valutato i danni che, stante così le cose, simili irregolarità potrebbero portare all’Ente – conclude l’organizzazione sindacale – e chiediamo al Comune di rivedere/annullare/revocare gli atti adottati riconducendoli al rispetto della normativa vigente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTraffico internazionale e spaccio di stupefacenti: quattro gruppi sgominati dai Carabinieri, uno operante in provincia di Siena
Articolo successivo Buonconvento, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.