• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

La FP CGIL sulla riorganizzazione del Comune di Siena: ”Siamo molto preoccupati per le irregolarità, chiediamo una revisione degli atti”

9 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mettendo in grave disagio le lavoratrici e i lavoratori – spiega la FP CGIL esprimendo preoccupazione per gli atti prodotti dall’Amministrazione comunale di Siena –. Inoltre, leggendo gli atti, veniamo a conoscenza della mobilità di una dipendente a tempo indeterminato del Comune di Arezzo, inquadrata nel profilo professionale di Dirigente, con decorrenza dal 1° maggio 2022, per la durata di un anno, eventualmente prorogabile, da assegnare, per espressa ed esplicita indicazione contenuta nel provvedimento, alla Direzione Risorse Finanziarie.

La determina – afferma il sindacato – sorprende non poco per il fatto che al momento dell’adozione dell’atto la reggenza della Direzione Risorse Finanziarie era assegnata ad altro dirigente, ma quello che appare più sconcertante è che la determinazione in oggetto è priva di impegno di spesa. Il punto 3 del dispositivo del medesimo atto recita infatti di stabilire che si procederà con successivo atto di impegno di spesa, da adottarsi al momento dell’esatta quantificazione degli importi e della modalità di gestione degli aspetti economici tra gli Enti interessati. La gravità di un atto che comporta una spesa privo del relativo impegno è così macroscopica da non richiedere grosse argomentazioni. Il principio della copertura finanziaria degli atti legislativi ed amministrativi che comportano una spesa pubblica è un principio generale ed inderogabile dell’ordinamento.

Ulteriore irregolarità – secondo quanto afferma il sindacato – è l’aver proceduto all’attivazione di un comando, oltre che su un posto già coperto, in piena violazione dell’art. dall’art. 9, comma 1 quinquies, del D.L. 24 giugno 2016, n. 113. Infatti il rendiconto 2021 (bilancio consuntivo) non è stato ancora approvato e siamo quindi in presenza di un generalizzato blocco delle assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipologia contrattuale. Si evidenzia inoltre la mancata approvazione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2022-2024, la semplice adozione da parte della Giunta comunale non è sufficiente per poter dare seguito alle assunzioni/mobilità/comandi, ecc…

Ci domandiamo se l’Amministrazione comunale abbia valutato i danni che, stante così le cose, simili irregolarità potrebbero portare all’Ente – conclude l’organizzazione sindacale – e chiediamo al Comune di rivedere/annullare/revocare gli atti adottati riconducendoli al rispetto della normativa vigente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTraffico internazionale e spaccio di stupefacenti: quattro gruppi sgominati dai Carabinieri, uno operante in provincia di Siena
Articolo successivo Buonconvento, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

21 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.