• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Quale futuro per l’Ospedale di Nottola?”, intervento di Azione Montepulciano

6 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Durante l’incontro, alla presenza del direttore generale ASL, dell’assessore Regionale Bezzini, dei sindaci della Valdichiana Senese, sono state evidenziate le numerose carenze degli organici medici, che per alcuni reparti, quali Pronto soccorso e Ortopedia, arrivano alla mancanza del 50%, con gravi difficoltà di copertura turni e criticità nella capacità di risposta alle urgenze.” Così l’inizio di un intervento del comitato locale di Montepulciano in Azione.

“La carenza di medici dell’emergenza-urgenza – prosegue Azione -è legata alla carenza di medici specialisti a livello nazionale e regionale ed è difficilmente risolvibile nel breve e medio-termine, e chiede necessariamente una riorganizzazione completa del sistema, sia sull’emergenza territoriale sia per i Pronto Soccorso, che non sia quella di accontentare i sindaci e di cavalcare i campanilismi, ma di dare una copertura dei territori e dei bisogni oggettivi ricavati da analisi dei dati.

Per altre specialistiche, soprattutto chirurgiche, quali l’ortopedia, c’è invece una ridotta attrattività del sistema pubblico che porta molti specialisti a scegliere il privato che è più remunerativo e consente una maggiore autonomia rispetto alla collocazione ospedaliera pubblica.

L’ospedale di Nottola garantisce la risposta H24 ad un bacino di popolazione che non si limita ai comuni della Valdichiana Senese, ma si estende al territorio della Valdorcia e Amiata, alla parte limitrofa della Valdichiana aretina e ad una quota di territorio umbro confinante. E l’unico ospedale sul tratto di autostrada A1 da Orvieto ad Arezzo ed è distante un’ora dai centri di Siena e Arezzo.

Il 20 aprile scorso il sindaco di Torrita, in un articolo sul Corriere di Siena, chiedeva risposte sulle criticità dell’ospedale al DG appena riconfermato. Allo stato attuale le criticità non solo non hanno risposta, ma si aggravano e l’ospedale rischia di non essere in grado di garantire la piena funzionalità con particolare riguardo all’emergenza urgenza e alla traumatologia ortopedica con necessità di trasferimento a Siena.

La Direzione aziendale, nelle figure del Direttore generale e del Direttore sanitario, quest’ultimo responsabile del governo sanitario e dell’offerta sanitaria complessiva, come pensa di affrontare le criticità e come pensa di garantire la funzionalità dell’ospedale e perciò la salute e la sicurezza dei cittadini che ad esso si rivolgono?

I professionisti dell’ospedale non possono continuare a mettere pezze e ad inventarsi soluzioni in assenza di chiarezza di obiettivi e di un governo sanitario capace di decidere e orientare tutto il sistema con competenza e assunzione di responsabilità.

Quale progetto di sanità territoriale intendono mettere in campo per evitare che l’ospedale sia l’unica risposta con sovraffollamento a volte improprio del Pronto soccorso?

Invece di proclami sugli investimenti del PNNR da realizzare nel 2026, come si pensa oggi di mantenere le attività ordinarie standard?

Queste sono domande alle quali è urgente dare una risposta e noi di Montepulciano in Azione ci mobilitiamo per averle. E’ importante per tutta la cittadinanza conoscere le risposte e conoscere il futuro di un’istituzione fondamentale per il territorio quale è l’ospedale di Nottola.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe iniziative a Sarteano in occasione di Amico museo e della Notte europea dei musei
Articolo successivo Domenica baseball day allo stadio ”Scialoja” di Castellina Scalo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.