• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Focus Aou Senese: confronto con gli stakeholders politico-istituzionali sui risultati raggiunti nel 2021 e le strategie 2022-2024

6 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è svolto nell’aula Magna del Rettorato, in collaborazione con l’Università di Siena, un evento per fare il punto su progetti e risultati conseguiti e su quelli che saranno gli obiettivi e i programmi del triennio per l’ospedale Santa Maria alle Scotte, temi raccolti in un documento programmatico che analizza e presenta 10 dimensioni: contrasto alla pandemia, ristrutturazioni del presidio ospedaliero, nuove edificazioni e altri lavori, rinnovamento e potenziamento tecnologico, rafforzamento della governance aziendale, innovazione organizzativa finalizzata al miglioramento dei percorsi di cura e degli esiti, valorizzazione delle risorse umane, comunicazione e accountability, partnership con le altre aziende, miglioramento delle performance aziendali, ricerca e didattica.

All’incontro hanno partecipato i principali referenti politico istituzionali: il sindaco di Siena, l’assessore regionale al Diritto alla Salute, la Terza Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Toscana, il vicepresidente del Consiglio Regionale, alcuni consiglieri regionali e i rappresentanti di Sanità Anci Toscana, Società della Salute Senese, il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana sudest, Antonio d’Urso, ordini professionali, Comitato di Partecipazione, Collegio dei Revisori, Organismo indipendente di Valutazione e direttori di dipartimento dell’Aou Senese, insieme al direttore amministrativo Maria Silvia Mancini e al direttore sanitario Roberto Gusinu. Le conclusioni sono state affidate a Federico Gelli, direttore Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale della Regione Toscana.

aou senese focus stakeholders 2022 2«Negli ultimi mesi la direzione aziendale ha lavorato all’esplicitazione della strategia 2022-2024 – ha detto il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. E nel farlo si è confrontata con i vertici dell’Università degli Studi di Siena, l’Ufficio di Direzione dell’azienda (che include i direttori di tutti i dipartimenti aziendali), i sindacati, l’Ausl Tse, la Società della Salute Senese, il Comitato di Partecipazione aziendale, il Collegio Sindacale, l’Organismo Indipendente di Valutazione e tanti altri nostri portatori di interessi. Credo che disporre di una strategia largamente condivisa, cui in molti hanno contribuito, – prosegue Barretta – rappresenti un fatto molto importante e aumenti le probabilità che gli obiettivi aziendali definiti possano essere realmente raggiunti. Ringrazio tutti per il contributo e, in particolare, i sindacati, con cui abbiamo sperimentato un metodo di confronto sull’orientamento strategico dell’azienda che la direzione aziendale intende impiegare anche nei prossimi anni».

«L’integrazione tra formazione, ricerca e assistenza è uno dei punti di forza dell’ospedale della nostra città – ha sottolineato il rettore dell’Università di Siena Francesco Frati -. L’Aou Senese non è solo l’ospedale delle grandi specializzazioni ma anche quello a cui i cittadini si rivolgono per le necessità di base, creando un legame forte e assolutamente indissolubile. A tutto questo si devono aggiungere i corsi di laurea e di specializzazione in ambito medico-sanitario che formano i professionisti del futuro – ha detto ancora Frati -. Sono tutte progettualità comuni e iniziative che vedono protagonisti attori del nostro territorio con grande impegno e grandi sinergie messe a sistema da tutte le istituzioni coinvolte».

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePasseggiando con le storie dell’affido, a Colle e Poggibonsi per la Giornata nazionale dell’affidamento familiare
Articolo successivo Le iniziative a Sarteano in occasione di Amico museo e della Notte europea dei musei

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.