• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena dona 5 mila dosimetri a Pisa: collaborazione virtuosa tra le aziende ospedaliero-universitarie

5 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena pisa dosimetriCollaborazione virtuosa tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Aou Pisana nel rispetto dell’ambiente e con attenzione al risparmio delle risorse. Questo l’obiettivo della donazione di circa 5 mila dosimetri per dosimetria personale, non più in uso a Siena, effettuata dall’ospedale Santa Maria alle Scotte in favore di Cisanello, grazie al lavoro svolto dall’UOC Fisica sanitaria dell’Aou Senese, diretta dal dottor Fabrizio Banci Buonamici, e l’UOC Fisica sanitaria dell’Aou Pisana, diretta dal dottor Antonio Claudio Traino.

«È un’iniziativa che punta al risparmio di risorse, con massima attenzione all’ambiente, riducendo i costi di smaltimento per l’Aou Senese e di nuove acquisizioni per l’Aou Pisana – spiega Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese -, con un vantaggio derivante dalla sinergia tra aziende sanitarie del Servizio Sanitario Regionale, un esempio concreto anche per le altre aziende».

«Ringraziamo l’Aou Senese per questa donazione che recepisce appieno il concetto di “sistema” quando si parla di servizio sanitario regionale integrato, dove ognuno fa la sua parte in una rete che si allarga e si restringe a seconda delle necessità, senza smagliarsi – dichiara il direttore generale dell’Aoup, Silvia Briani -. Le due aziende ospedaliero-universitarie sono simili per tanti aspetti e diverse per altri ma il tratto comune è sicuramente il ruolo ricoperto all’interno delle rispettive aree vaste, con le quali il legame è di forte sinergia. Questo dei dosimetri è un esempio concreto di sinergia trasversale che ci fa estremamente piacere».

«I dosimetri, che sono dispositivi usati per determinare l’esposizione individuale alle radiazioni ionizzanti, sono stati donati all’Aou Pisana nell’ambito del proficuo rapporto di collaborazione tra le due Fisiche sanitarie che si estende anche ad altri settori di attività – spiega il dottor Banci Buonamici –. La nostra azienda ha cambiato il sistema di lettura e, conseguentemente, è stata cambiata anche l’intera dotazione di dosimetri in quanto le card non sono più leggibili sul nuovo sistema; il sistema sostituito è in uso a Pisa che potrà così beneficiare delle attrezzature».

«Grazie alla donazione da parte dell’Aou Senese, il servizio di dosimetria personale dell’Aou Pisana ha la possibilità di integrare la propria dotazione – conclude il dottor Antonio Claudio Traino -. Questo porta, come già ribadito, ad un miglioramento del servizio fornito ai lavoratori di Aoup ottimizzando in questo modo risorse del Servizio sanitario regionale. Si tratta di una delle manifestazioni tangibili di un rapporto collaborativo tra le strutture di Fisica sanitaria delle due aziende che va avanti da anni e che si estrinseca nella messa in comune di procedure operative nell’ambito della radioprotezione e non solo. Un grazie va quindi alle direzioni aziendali che si sono adoperate fattivamente per utilizzare i dosimetri in esubero dell’Aou Senese in modo intelligente».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIn Campo: ”Un promemoria per il nuovo assessore alla Cultura: non solo Santa Maria della Scala”
Articolo successivo ”Strade di Siena”: al via il festival della mobilità e del turismo sostenibile

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.