• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Palio di Siena dell’Assunta del 2022: i voti ai fantini
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena dell’Assunta: le immagini della corsa e del giubilo del Leocorno – FOTO
    • Palio di agosto, tre fantini ricoverati alle Scotte
    • Palio di Siena dell’Assunta, trionfa il Leocorno con Tittia
    • Coronavirus in provincia di Siena: 110 nuovi casi, calano i positivi, 24 ricoverati
    • Palio di Siena dell’Assunta del 2022, la DIRETTA VIDEO da Piazza del Campo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutta la Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    Delegazione Cisl Siena incontra la Avi.Coop. Gruppo Amadori

    4 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    cisl avi coop amadori“Nonostante il difficile contesto dovuto alla pandemia, all’aviaria e alla guerra tra Ucraina e Russia, l’Avi.Coop. Gruppo Amadori si è adoperata alla salvaguardia occupazionale”. A sottolinearlo il segretario generale Cisl di Siena Riccardo Pucci che, insieme al componente di segreteria di Siena Stefano del Maso, l’operatore territoriale della Fai Cisl Roberto Coppola ed i suoi delegati, è andato in visita alla ditta Avi.Coop Gruppo Amadori di Monteriggioni.

    “Nonostante gli aumenti molto forti dovuti al rincaro del costo dell’energia, logistica, nonché al difficile reperimento di materiali, la dirigenza, si è mostrata fiduciosa per il futuro. Dopo il periodo di difficoltà, all’orizzonte si preannunciano nuove convenzioni con probabili nuove assunzioni da giugno, in vista di un ritorno alla “quasi normalità” da settembre. La Confederazione Cisl, assieme alla Federazione di categoria Fai Cisl del territorio senese, cercherà di mantenere alta l’attenzione su questa realtà che può davvero continuare un percorso di consolidamento e sviluppo aziendale” prosegue Pucci.

    L’incontro è stato l’occasione per conoscere la direzione aziendale, visitare lo stabilimento e fare il punto, nel dettaglio, sul processo produttivo della storica realtà agroalimentare (1964) della Val d’Elsa.

    Negli anni difficili, 2020/2021, l’azienda ha decisamente garantito il lavoro e la sicurezza ad ogni singolo lavoratore con un trend di crescita, importante. A breve verranno iniziati i lavori per espandere dei locali interni e i locali mensa per permettere così, ai lavoratori di usufruire di miglioramenti strutturali.

    “L’inserimento di nuovi giovani – aggiunge Roberto Coppola -, ha permesso di elevare la produttività lavorativa, opportunità da non perdere. Questa realtà produttiva, è esempio di integrazione e sinergia non comune all’interno del nostro territorio, unito all’attenzione sempre massima a tutte le norme sulla sicurezza che rimangono punto fondamentale di organizzazione”.

    Anche il responsabile territoriale della Fai Cisl Gabriele Coppi, ha sottolineato che il percorso fino ad oggi attuato, ed il sistema di affidamenti contrattuali intrapreso con l’azienda, possa essere ulteriore fonte di sviluppo e continuità occupazionale, e questo grazie soprattutto all’impegno dei delegati che congiuntamente alla federazione si prodigano quotidianamente nella loro personale missione. Nell’occasione il segretario generale ha potuto incontrare proprio i delegati della federazione agroalimentare della Cisl di Siena e ragionare con loro sul lavoro che tutta l’organizzazione può fare per supportarli e sostenerli nell’attività che quotidianamente svolgono e dovranno portare avanti nei prossimi mesi.

    “È stata un’esperienza molto positiva – conclude Pucci – L’Avi.Coop. è una delle aziende, che mi ha impressionato di più per l’integrazione che c’è al suo interno lavorativo, per la qualità del lavoro, l’attenzione ai carichi ed alla sicurezza. Quando si parla di ripresa e prospettive per il futuro, questa realtà può essere sicuramente un esempio di un prodotto lavorato nel nostro territorio con competenza e qualità. Ai nostri delegati in azienda va tutto il sostegno del sindacato in un’ottica di massima condivisione”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    18 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta del 2022: i voti ai fantini

    18 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    18 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    18 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta: le immagini della corsa e del giubilo del Leocorno – FOTO

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.