• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

A Siena si parla di disabilità e barriere architettoniche con il ministro Erika Stefani

4 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Erika StefaniAbbattimento delle barriere architettoniche e politiche di accessibilità per Siena. Saranno questi i grandi temi che affronterà il convegno “Si Abbattimento Barriere Architettoniche: un futuro di accessibilità per Siena”, organizzato da Comune di Siena e Garante per le persone con disabilità per venerdì 6 maggio presso la sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena. Parteciperà in videoconferenza anche il ministro per la disabilità Erika Stefani.

“Un appuntamento di grande rilevanza per le disabilità e l’abbattimento delle barriere – sottolinea Monica Barbafiera, Garante per le persone con disabilità del Comune di Siena – Attraverso questo tipo di eventi vogliamo portare avanti proposte concrete per l’abbattimento delle barriere architettoniche, pur con tutte le criticità esistenti in una città d’arte come Siena. Si tratta di un evento di tipo tecnico, cui seguiranno altri che coinvolgeranno direttamente le varie associazioni. Molto è stato fatto fin qui, ancora molto c’è da fare e il nostro impegno quotidiano, con la collaborazione degli enti, delle istituzioni e delle associazioni del territorio. Affronteremo tematiche tecniche e di inclusione sociale, toccando diverse questioni e criticità attraverso il contributo di amministratori ed esperti del settore, sia interni che esterni all’amministrazione comunale. Con grande piacere ospiteremo anche il saluto del Ministro Erika Stefani, che ho avuto il piacere di incontrare a Siena nei mesi scorsi e che traccerà il futuro dell’abbattimento delle barriere architettoniche su tutto il territorio nazionale”.

Il programma. L’evento, in programma presso la sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati inizierà alle ore 10, dopo la registrazione dei partecipanti, con gli interventi degli assessori Francesca Appolloni (sanità e sociale), Andrea Corsi (vicesindaco, mobilità e trasporti) e Francesco Michelotti (urbanistica). L’intervento del Ministro per la disabilità Erika Stefani, collegata in videoconferenza, è in programma per metà mattinata.

L’evento proseguirà quindi con alcuni lavori coordinati da Monica Barbafiera, Garante per le persone con disabilità del Comune di Siena. Iginio Rossi, coordinatore “Città accessibili a tutti” e rappresentante dell’Istituto nazionale di urbanistica, parlerà di “Accessibilità a 360 gradi e inclusione sociale, politiche integrate per le città”. Sarà poi la volta della designer Maria Fossati dell’Istituto italiano di tecnologia che parlerà di “Progettare inclusivo. Dal cucchiaio alla città, passando per i cyborg”; Nicola Valente, presidente dell’Ordine degli architetti di Siena relazionerà sul tema “Architettura è accessibilità”, mentre Liliana Mauriello, responsabile Soprintendenza belle arti paesaggio per le province di Siena, Arezzo e Grosseto parlerà di “Accessibilità e patrimonio culturale”. Sono inoltre previsti gli interventi di Francesco Montagnani, presidente dell’Ordine degli ingegneri di Siena, Francesca Lucarelli, esperta in Abbattimento delle barriere architettoniche del Comune di Siena e Silvia Ricceri, presidente della Fondazione Architetti di Firenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Realtà Metafisica”: a Siena protagonista la fotografia concettuale
Articolo successivo Delegazione Cisl Siena incontra la Avi.Coop. Gruppo Amadori

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Mai con Castagnini: il modello Sigerico ha fallito”

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.