• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: il Comune punta su sicurezza stradale ed edilizia scolastica

29 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

edilizia scolasticaNuovi investimenti sulla sicurezza stradale e nell’edilizia scolastica puntando sull’efficientamento energetico, sviluppo del territorio con progetti di area insieme al Comune di Asciano e aggiornamento sull’accoglienza dei profughi ucraini. Sono stati questi i punti principali del consiglio comunale di Rapolano Terme che si è riunito nei giorni scorsi nella Sala Consiliare.

Sviluppo del territorio, edilizia scolastica e accoglienza dei profughi hanno aperto la seduta del consiglio comunale con le comunicazioni della giunta, partendo dal sindaco, Alessandro Starnini, che ha illustrato il documento sottoscritto con il Comune di Asciano per sviluppare una nuova rete di servizi sociosanitari, valorizzare l’attrattiva turistica del territorio e potenziare lo sviluppo economico dell’area industriale del Sentino. L’efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado di Rapolano Terme è stato, invece, illustrato dall’assessore all’ambiente, Federico Vigni. L’intervento prevede un investimento di circa 1,5 milioni di euro quasi interamente finanziati da contributi ministeriali e porterà al miglioramento di tutto il plesso scolastico con l’installazione di pannelli fotovoltaici, la coibentazione del tetto e di parte dell’edificio e il suo adeguamento sismico, oltre a interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Il vicesindaco e assessora alle politiche sociali, Gianna Trapassi, infine, ha aggiornato il consiglio comunale sull’accoglienza dei profughi ucraini sul territorio rapolanese che attualmente sono 21, grazie alla disponibilità di cittadini e famiglie, e vengono seguiti costantemente dall’amministrazione comunale fin dal loro arrivo mettendo a disposizione assistenza e iniziative di integrazione.

Sul fronte della sicurezza stradale, il Comune di Rapolano Terme rafforza l’impegno con un tutor che sarà installato nel mese di maggio sul raccordo autostradale Siena-Bettolle. L’intervento sarà sostenuto da una variazione di bilancio illustrata dall’assessore Roberto Rosadini e fa parte di un progetto più ampio sulla sicurezza stradale che comprende la realizzazione di nuovi passaggi pedonali rialzati e rifacimenti del manto stradale. La variazione di bilancio è stata approvata con il voto favorevole del gruppo “Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo” e quello contrario dei gruppi “Cambiamo Insieme” e “Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia”.

La seduta ha visto, fra gli altri punti all’ordine del giorno, alcune modifiche tecniche ai regolamenti sulla tassa di soggiorno, sul regolamento Tari e su quello degli spazi pubblicitari, approvati all’unanimità. È stata, inoltre, approvata con il voto favorevole del gruppo “Futuro per Rapolano Terme, Serre, Armaiolo” una modifica al Documento Unico di Programmazione, DUP, 2022-2024, aggiornato a seguito dei bandi per la rigenerazione urbana a cui il Comune parteciperà nei prossimi giorni in collaborazione con i Comuni di Asciano e Montalcino. Via libera, infine, anche alla convenzione con la Provincia di Siena per la realizzazione della stazione appaltante a supporto della presentazione di progetti di opere di rilevanza strategica per i Comuni del territorio provinciale senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente5 tifosi modenesi denunciati dalla Polizia di Stato. Un Daspo per un sostenitore della Mens Sana Basket emesso dal questore Milone
Articolo successivo A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte l’entrata della stazione di Firenze Impruneta

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
SIENA

Incidente stradale a Siena, ferita una 30enne

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.