• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Nazionale Under 17, a Siena superata l’Ucraina: l’Italia va alle finali dell’Europeo

26 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

italia ucraina under17Anche la terza partita è vinta dall’Italia. Una fase élite del Campionato Europeo superata con tre vittorie su tre ed è centrato l’obiettivo che Corradi si era prefissato, di arrivare primo nel girone e conquistare la qualificazione alle fasi finali della rassegna continentale in testa al girone. Gli Azzurrini non staccano solo il ticket per l’Europeo ma ottengono anche la collocazione nel gruppo A delle fasi finali insieme ai padroni di casa di Israele, Germania e Lussemburgo, un girone meno ostico nel caso la compagine Azzurra fosse arrivata seconda in questo torneo.

Una partita allo stadio “Artemio Franchi” di Siena cominciata con l’abbraccio tra le due squadre al centro del campo, per simboleggiare la profonda solidarietà nei confronti del popolo ucraino che sta vivendo un momento terribile a causa della guerra in corso. Una volta in campo, il match è stato giocato a viso aperto con l’Italia subito aggressiva e pericolosa sulla trequarti avversaria e già al 12’ Chiarodia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, impegna Fesyuk che miracolosamente salva la porta. Al 28’ arriva il vantaggio per i ragazzi di Corradi: Bolzan, di tacco, serve in area Vacca che da distanza ravvicinata, realizza il gol del vantaggio. L’Italia non si ferma e va vicina al raddoppio con Vacca e Onofrietti che al 36’ impegna il portiere avversario da fuori area: è di nuovo bravo Fesyuk a volare e togliere la palla dall’incrocio. Si va al riposo con il vantaggio di misura (1-0) dell’Italia.

Nella ripresa, un po’ la stanchezza, un po’ la pressione degli ucraini che non ci stanno a perdere, gli Azzurrini soffrono ma al 57’, per fallo sull’ultimo uomo, viene espulso il capitano Yanovich che aveva atterrato Onofrietti al limite dell’area. La punizione la batte Di Maggio e azzecca l’angolino basso a sinistra dove non può arrivare il pur bravo portiere ucraino. Le emozioni non finiscono: tre minuti dopo, al 60’, Bruno stende in area Bilokon ed è calcio di rigore. Si presenta sulla lunetta Kremchianin che coglie pieno il palo alla destra di Magro; la palla, senza essere toccata da nessuno, ritorna al centro dell’area e viene ribattuta direttamente dal rigorista in rete: l’arbitro rumeno Barbu annulla. Sulla delusione degli ucraini, arriva il terzo gol dell’Italia: al 74’ l’inesauribile Di Maggio mette al centro dell’area un cross teso, Lipani colpisce forte a distanza ravvicinata, imparabile per Fesysuk. E’ il terzo gol azzurro, si va al recupero ed è la volta dell’Ucraina che con Balaba, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, di testa, realizza la rete dell’Ucraina per il definitivo 3-1.

Non nasconde la sua soddisfazione Corradi: “Sono contento per il percorso fatto da questi meravigliosi ragazzi che hanno messo in opera tutte le cose che abbiamo provato nei tanti allenamenti. Abbiamo sempre provato ad essere propositivi, cercando di imporre il più possibile il nostro gioco ed esserci riusciti, per me è motivo di grande soddisfazione: andremo in Israele per vincere di nuovo.”

Nell’altra partita del girone, la Polonia ha superato il Kosovo di misura (2-1) e si è qualificata all’Europeo, collocata nel girone B insieme a Francia, Olanda e Bulgaria.

UCRAINA (4-2-3-1): Fesyuk; Gusiev (88′ Lysenko), Syzoniuk, Balaba, Bilokon; Yanovich (C), Vasylets; Kremchanin, Matkevych (46′ Firman), Derkach (66′ Oharkov); Nahrudnyi (46′ Dzen). A disp. Kravets (GK), Bats, Yakymenko, Mykytiuk, Yanchyshyn. All. Kuznjecov.

ITALIA (4-3-1-2): Magro; Domanico, Mane, Chiarodia, Saiani (79′ Malaspina); Di Maggio, Lipani (C), Onofrietti (72′ Parravicini); Bruno (62′ Quieto); Bolzan (72′ Delle Monache), Vacca (79′ Misitano).
A disp. Borriello (GK), Serra, Ciammaglichella, Milani. All. Corradi.

Marcatori: 28′ Vacca (Italia U17), 58′ Di Maggio (Italia U17), 74′ Lipani (Italia U17), 90’+3 Balaba (Ucraina U17).

Risultati e classifica

Mercoledì 20 aprile

Italia-Polonia 1-0

Kosovo-Ucraina 0-2

Sabato 23 aprile

Ucraina-Polonia 2-3

Italia-Kosovo 1-0

Martedì 26 aprile

Ucraina-Italia 1-3

Polonia-Kosovo 2-1

Classifica. Italia 9 pt, Polonia 6, Ucraina 3, Kosovo 0

Lista dei convocati e staff

Portieri: Francesco Borriello (Parma), Federico Magro (Lazio);

Difensori: Fabio Christian Chiarodia (Werder Brema), Saverio Domanico (Juventus), Mattia Malaspina (Milan), Filippo Mane (Dortmund), Alessandro Milani (Lazio), Filippo Saiani (Spal), Nicolò Serra (Torino);

Centrocampisti: Kevin Bruno (Sassuolo), Aaron Ciammaglichella (Torino), Luca Di Maggio (Inter), Luca Lipani (Genoa), Vincenzo Onofrietti (Dortmund), Fabio Parravicini (Spal), Daniele Quieto (Inter);

Attaccanti: Alessandro Bolzan (Roma), Marco Delle Monache (Delfino), Giulio Misitano (Roma), Alessio Vacca (Juventus).

Staff – Capo Delegazione, Filippo Corti; Allenatore, Bernardo Corradi; Coordinatore Nazionali Giovanili, Maurizio Viscidi; Vice Allenatore, Massimiliano Favo; Preparatore dei Portieri, Davide Quironi; Preparatore Atletico, Luca Coppari; Match Analyst, Mirko Magistro; Medici, Paolo Manetti e Andrea Redler; Nutrizionista, Andrea Valigi; Fisioterapisti, Giuliano Gepponi e Enrico Matera; Segretario, Massimo Petracchini; Tutor Scolastico, Stefano Presciutti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Mps, Carlo Rossi confermato presidente
Articolo successivo Monteriggioni, ritornano le Osterie Letterarie

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.