• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
  • Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Nazionale U17: l’Italia merita e vince di misura a Siena con la Polonia. Il CT Mancini sugli spalti

21 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

italia U17 polonia 2Un buon inizio. A Siena, l’Italia supera la Polonia 1-0 nel primo match della seconda fase di qualificazione all’Europeo di categoria. Una partita sempre nelle mani degli Azzurrini che, padroni del campo, non lasciano molti spazi di manovra agli avversari. Due traverse nel primo tempo e qualche occasione non andata a buon fine, le uniche preoccupazioni se le è create la retroguardia Azzurra con qualche titubanza negli scambi ravvicinati con il pur attento Magro. All’inizio della ripresa, il vantaggio scaturito da un bel tiro in area di Aaron Ciammaglichella che finisce ancora una volta sulla traversa: il rimbalzo della palla questa volta è fatale per i polacchi perché finisce sulla spalla di Zieba che la indirizza nella sua porta.

La visita di Roberto Mancini ha sicuramente dato una carica in più a tutta la squadra: il CT Azzurro si è intrattenuto, prima dell’inizio del match, con Bernardo Corradi ed ha salutato tutti i giocatori della Nazionale giovanile. Una presenza estremamente significativa, per l’attenzione che il CT rivolge ai giovani calciatori che seguono la trafila nelle Nazionali giovanili: “I ragazzi vanno seguiti sempre. In questa Nazionale – ha dichiarato Mancini –. sono molto giovani, hanno appena 17 anni ma hanno prospettiva: bisogna continuare a seguirli e, nel tempo, dare loro l’opportunità di giocare a livello un po’ più alto. Bisogna ripartire dalla base, avere fiducia nei giovani che all’inizio possono avere qualche difficoltà per mancanza di esperienza ma bisogna continuare a dare loro delle opportunità perché poi possono venire grandi soddisfazioni.”

La partita. L’Italia parte subito forte e dopo un minuto, coglie la prima traversa con Chiarodia che si inserisce in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. All’11’ un disimpegno di Federico Magro lo porta un po’ troppo fuori della sua area; il pallone viene intercettato da Slawinski che tenta il pallonetto: è bravo il portiere Azzurro a recuperare la posizione e a smanacciare fuori. Al 30’ la seconda traversa dell’Italia: stavolta è Di Maggio che dal limite dell’area, tira una bordata che si stampa al centro del legno. Non accade molto altro e il primo tempo termina a reti bianche. Non passa un minuto della ripresa che l’Italia si porta in vantaggio: Ciammaglichella in area, si libera e il suo tiro finisce sulla traversa e questa volta, il rimbalzo colpisce la spalla di Zieba e finisce nella rete polacca. Il resto della partita ha poco da raccontare: l’Italia alza il baricentro del gioco e controlla la tre quarti avversaria: il pallone raramente arriva dalle parti di Magro; 5 le sostituzioni effettuate dalle due squadre, 4’ di recupero e il match termina con la vittoria degli Azzurrini.

italia U17 polonia 1Bernardo Corradi, al termine della partita, è soddisfatto: “Iniziare la gara dell’esordio con una vittoria era fondamentale. I ragazzi sono stati bravissimi, cercando di giocare la palla con fraseggi stretti e credo che abbiamo raggiunto un grande risultato, al di là del punteggio che ci penalizza un po’: forse potevamo fare qualche gol in più, ma va bene così. Forse abbiamo concesso qualche palla, qualche errore di troppo ma ci sta: sono ragazzi di 17 anni e col tempo, impareranno. Adesso sarà importante recuperare: abbiamo due giorni e poi la seconda partita col Kosovo.” Match che si giocherà a Poggibonsi sabato alle 15 (diretta streaming sul sito della FIGC).

Nell’altra partita del girone di qualificazione, l’Ucraina ha avuto la meglio (2-0) sui pari età del Kosovo: “Una gioia vederli qui. Lo Sport regala queste storie meravigliose – prosegue Corradi – per il fatto che sono arrivati, in pochi giorni si sono preparati e vinto la prima partita. Siamo tutti felici, è giusto che abbiano uno spazio di normalità, sono ragazzi di 17 anni e potrebbero essere i nostri figli.”

ITALIA-POLONIA 1-0 (0-0)

Marcatore: Zieba (autogol) al 48’

ITALIA U17 (4-3-1-2) : Magro; Serra, Chiarodia, Mane, Saiani (75′ Milani); Ciammaglichella (67′ Parravicini), Lipani (C), Di Maggio (75′ Onofrietti); Bruno; Vacca (67′ Quieto), Bolzan (84′ Misitano).
A disp.: Borriello (GK), Delle Monache, Malaspina. All. Corradi.

POLONIA U17 (5-4-1): Mikułko; Zięba (78′ Szymański), Kurzydłowski, Tomaszewski (C), Magnuszewski, Lewicki; Smiglewski (58′ Terlecki), Kalemba (58′ Wójcik), Staniszewski (78′ Rychlik), Tkacz (84′ Doba); Sławiński. A disp.: Murawski (GK), Drachal, Brzęk, Przybyłko. All. Gęsior.

Arbitro: Marian Alexandru Barbu (ROU); Assistenti: Ferencz Tunyogy (ROU) e Christopher Campbell (IRL); Quarto uomo: Rob Hennessy (IRL)

Ammoniti: 45’+1 Smiglewski, 89′ Bruno, 90’+2 Onofrietti

Calendario e classifica

Mercoledì 20 aprile

Italia-Polonia 1-0

Kosovo-Ucraina 0-2

Classifica. Ucraina, Italia 3 pt, Polonia e Kosovo 0

Sabato 23 aprile

Ucraina-Polonia presso lo Stadio Comunale Gino Manni di Colle di Val D’Elsa, alle 12.00

Italia-Kosovo presso lo Stadio Comunale Stefano Lotti di Poggibonsi, alle 15.00 (diretta streaming sul sito della FIGC)

Martedì 26 aprile

Ucraina-Italia, Stadio Artemio Franchi di Siena, alle 15.00 (diretta su Rai Sport HD, canale 58 del digitale terrestre, a partire dalle 14.50)

Polonia-Kosovo, Stadio Comunale Gino Manni di Colle di Val D’Elsa, alle 15.00

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket A2, Chiusi resiste a Cantù e cede solamente all’ultimo quarto
Articolo successivo ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
CALCIO

Il Siena supera di misura l’Imolese

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.