• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CETONA

    ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

    21 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    cetona in fiore repertorioDiversi studi sostengono che circondarsi di fiori sia una scelta che rende migliore la nostra vita e il nostro umore e che con i loro petali, i loro colori e i loro profumi, i fiori siano in grado di potenziare la nostra creatività e la produttività e perfino di allontanare lo stress. Il fiore è anche un simbolo archetipico che evoca, da sempre, significati ed espressione di sentimenti, difficilmente esprimibili attraverso le parole. Nel Medioevo i libri venivano chiamati giardini fioriti o roseti (antologie) e i fiori rappresentavano la ricerca della saggezza e della fede.

    Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento italiano, interessato anche di botanica, condusse studi accurati sulle piante, che poi utilizzò anche per i suoi dipinti perché, agli occhi dell’osservatore, l’iconografia delle piante e dei fiori avrebbe conferito un significato storico preciso a un dipinto. E potremmo continuare parlando di piante e fiori. Ed allora perché non andare a scoprire e lasciarsi suggestionare, in uno degli angoli incontaminati della toscana, Cetona, in provincia di Siena, proprio dai fiori.

    Con “Cetona in Fiore”, quest’anno giunta alla 25° edizione, da sabato 23 a lunedì 25 aprile 2022, la cinquecentesca piazza principale del borgo (Piazza Garibaldi) si trasforma, per tre giorni, in un grande spazio colorato e profumato, con iniziative culturali e itinerari dedicati alla visita dei giardini privati del centro storico e della campagna.

    «Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria, torna questo appuntamento che qui ha una tradizione che si perde negli anni e coinvolge tutta la comunità, grandi e piccoli, istituzioni e associazioni che si prodigano per vivere uno dei momenti più belli dell’anno con la fiera dei fiori, non solo uno spazio espositivo con la mostra-mercato, ma un momento di socialità ed accoglienza per il visitatore che sarà accompagnato anche nei giardini privati del borgo – afferma Roberto Cottini, Sindaco di Cetona – e sono previste anche degustazioni dei prodotti delle nostre campagne».

    Con “Cetona in Fiore”, patrocinato dal Comune di Cetona, ogni anno, quando la primavera è rigogliosa, il borgo si trasforma in un grande giardino all’aria aperta con la presenza dei migliori florovivaisti provenienti da tutto il territorio, con esposizioni artistiche floreali e varie iniziative culturali e percorsi urbani alla scoperta degli angoli più suggestivi e sconosciuti del borgo e delle sue campagne. Il 23, 24, 25 aprile 2022, oltre alla mostra-mercato – come detto – sono in programma visite ai giardini, passeggiate, show cooking, degustazioni gastronomiche e un’esplosione di fiori.

    Per informazioni: telefoni: 0578 238183/239143/269415; e-mail: proloco@cetona.org / turismo@comune.si.it oppure visita i siti www.cetona.org e www.vivicetona.it.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    A Cetona il festival letterario ”Il Gatto nel Libro”

    21 Giugno 2022

    A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

    13 Maggio 2022

    Cetona: seduta del Consiglio comunale nel Giorno della Memoria

    26 Gennaio 2022

    Cetona: regala l’arte per sostenere l’arte, mostra-mercato con le incisioni di Lionello Balestrieri

    17 Dicembre 2021
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.