• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

21 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cetona in fiore repertorioDiversi studi sostengono che circondarsi di fiori sia una scelta che rende migliore la nostra vita e il nostro umore e che con i loro petali, i loro colori e i loro profumi, i fiori siano in grado di potenziare la nostra creatività e la produttività e perfino di allontanare lo stress. Il fiore è anche un simbolo archetipico che evoca, da sempre, significati ed espressione di sentimenti, difficilmente esprimibili attraverso le parole. Nel Medioevo i libri venivano chiamati giardini fioriti o roseti (antologie) e i fiori rappresentavano la ricerca della saggezza e della fede.

Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento italiano, interessato anche di botanica, condusse studi accurati sulle piante, che poi utilizzò anche per i suoi dipinti perché, agli occhi dell’osservatore, l’iconografia delle piante e dei fiori avrebbe conferito un significato storico preciso a un dipinto. E potremmo continuare parlando di piante e fiori. Ed allora perché non andare a scoprire e lasciarsi suggestionare, in uno degli angoli incontaminati della toscana, Cetona, in provincia di Siena, proprio dai fiori.

Con “Cetona in Fiore”, quest’anno giunta alla 25° edizione, da sabato 23 a lunedì 25 aprile 2022, la cinquecentesca piazza principale del borgo (Piazza Garibaldi) si trasforma, per tre giorni, in un grande spazio colorato e profumato, con iniziative culturali e itinerari dedicati alla visita dei giardini privati del centro storico e della campagna.

«Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria, torna questo appuntamento che qui ha una tradizione che si perde negli anni e coinvolge tutta la comunità, grandi e piccoli, istituzioni e associazioni che si prodigano per vivere uno dei momenti più belli dell’anno con la fiera dei fiori, non solo uno spazio espositivo con la mostra-mercato, ma un momento di socialità ed accoglienza per il visitatore che sarà accompagnato anche nei giardini privati del borgo – afferma Roberto Cottini, Sindaco di Cetona – e sono previste anche degustazioni dei prodotti delle nostre campagne».

Con “Cetona in Fiore”, patrocinato dal Comune di Cetona, ogni anno, quando la primavera è rigogliosa, il borgo si trasforma in un grande giardino all’aria aperta con la presenza dei migliori florovivaisti provenienti da tutto il territorio, con esposizioni artistiche floreali e varie iniziative culturali e percorsi urbani alla scoperta degli angoli più suggestivi e sconosciuti del borgo e delle sue campagne. Il 23, 24, 25 aprile 2022, oltre alla mostra-mercato – come detto – sono in programma visite ai giardini, passeggiate, show cooking, degustazioni gastronomiche e un’esplosione di fiori.

Per informazioni: telefoni: 0578 238183/239143/269415; e-mail: proloco@cetona.org / turismo@comune.si.it oppure visita i siti www.cetona.org e www.vivicetona.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNazionale U17: l’Italia merita e vince di misura a Siena con la Polonia. Il CT Mancini sugli spalti
Articolo successivo Innovazione in agricoltura, al via in Toscana bando da 2 milioni per progetti pilota e nuovi prodotti

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
CETONA

Cetona, manutenzione alla rete idrica

17 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.