• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Carcere di Ranza, interrogazione di Cenni (PD) al ministro Cartabia: ”Si firmino le convenzioni per portare acqua e gas”

11 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con questo obiettivo l’onorevole Susanna Cenni (PD) ha presentato in Commissione un’interrogazione a risposta scritta al ministro della Giustizia, Marta Cartabia.

“Attivo dal 1991, infatti, il carcere di Ranza da sempre sconta non solo il perenne sovraffollamento e la cronica carenza di personale penitenziario, ma anche gravi ed evidenti criticità strutturali dovute alla logistica. «Pur non essendo sua competenza – ricorda l’onorevole Cenni – l’Amministrazione comunale di San Gimignano, in sinergia con la direzione del carcere, ha fatto predisporre un progetto preliminare per l’estensione della rete gas metano e dell’acquedotto a servizio della struttura carceraria, per risolvere definitivamente queste due croniche carenze».

Il progetto, redatto dalla società Centria Srl e con il contributo di Acque SpA e il supporto dell’Autorità Idrica Toscana, comprende lo studio di fattibilità tecnico-economica e un accordo tra tutte le parti coinvolte, pubbliche e private, in cui si specifica che il 10% delle spese per realizzare l’opera sarà a carico di Acque SpA e Centria Srl, mentre il rimanente 90% sarà a carico del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

«Tuttavia, da oltre quattro mesi – aggiunge Cenni – il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria non risponde sull’ipotesi di stipula della convenzione. Tali ingiustificati ritardi rischiano di rallentare la realizzazione di un’infrastruttura necessaria per assicurare acqua e riscaldamento adeguati al carcere di San Gimignano e mettono in dubbio la reale volontà del Dipartimento di risolvere queste gravi criticità. Il silenzio rischia, inoltre, di vanificare il lavoro meritorio svolto dal Comune, in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti, con l’obiettivo di garantire e migliorare la vivibilità di Ranza per il personale dipendente e per la popolazione carceraria. Non si può più aspettare: è necessario firmare la convenzione e renderla subito concreta».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl violino di Paul Roczek suona alla masterclass del conservatorio ”Franci”
Articolo successivo L’Asl Toscana sud est ringrazia tutti i donatori di sangue delle Contrade

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.