• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Elezioni RSU per il pubblico impiego, l’appello al voto di UILFPL

6 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Si tratta di un momento di democrazia essenziale, da non sottovalutare – spiega Sergio Sacchetti, segretario generale UILFPL Toscana Sud Est Siena – Arezzo – Grosseto -, grazie al quale i lavoratori e le lavoratrici, possono individuare i propri rappresentanti nei luoghi di lavoro. Per questo, è importante partecipare attivamente.

Siamo consapevoli di come queste elezioni si svolgono in un contesto politico e sanitario difficilissimo, con ripercussioni in tutti i settori, compreso il mondo del pubblico impiego, ma siamo altrettanto consapevoli di come questa tornata elettorale assuma un particolare valore per riaffermare il ruolo del sindacato ed attraverso questo, la difesa dei diritti, la tutela della salute, del lavoro e delle professionalità di ognuno.

Per noi della UILFpl Toscana Sud Est, questo deve essere l’anno dei rinnovi contrattuali e della ripresa della contrattazione aziendale, quale unico strumento in grado di organizzare al meglio il lavoro ed i servizi.
In questi anni veramente difficili abbiamo cercato di operare quotidianamente in prima linea a tutela dei servizi ed al fianco di lavoratrici e lavoratori pubblici, con serietà, competenza e concretezza. Vogliamo proseguire anche in futuro questo cammino, con rinnovato impegno, lungo il percorso intrapreso.

Per questo chiediamo di esprimere il 5, 6 e 7 aprile, la preferenza per la lista della UILFpl e per i relativi candidati che si sono messi a disposizione nell’interesse comune, sostenendoli attivamente ed invitando i colleghi a fare altrettanto per:
1) RIVENDICARE dignità e tutela per i dipendenti pubblici e per riconoscerne il valore per cui tutti i giorni, spesso in condizioni precarie, svolgono con dedizione e professionalità la loro attività per erogare un servizio di qualità ai cittadini;
2) DARE VOCE tutti i lavoratori e le lavoratrici nel rappresentare le problematiche esistenti nei luoghi di lavoro e per condividere gli obiettivi, individuando insieme strategie e proposte di risoluzione dei problemi;
3) CHIEDERE il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e della Contrattazione integrativa, con nuove risorse e nuove regole che adeguino il sistema delle indennità e restituiscano opportunità di carriera e retribuzioni adeguate al personale;
4) IL RISPETTO DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, attraverso la promozione della cultura della prevenzione e la fornitura di idonei strumenti di protezione individuale;
5) RAFFORZARE il pubblico impiego ed i servizi pubblici, con un piano straordinario di assunzioni e con la stabilizzazione del personale precario, al fine di evitare carichi di lavoro e turnazioni insostenibili fisicamente e psicologicamente.

Per fare ciò, bisogna avere sempre ben chiaro che, per tutelare al meglio i singoli, va innanzi tutto tutelato l’interesse generale, ben consapevoli che uniti si ottengono i migliori risultati! Senza la partecipazione di lavoratrici e lavoratori, nessuna riforma è possibile.

Noi, come sempre ci siamo con le nostre proposte e le nostre idee, liberi, sicuri e forti, consapevoli che solo la valorizzazione di lavoratrici e lavoratrici del lavoro pubblico e del servizio pubblico, può costituire un vero volano per la ripresa economica del nostro paese.

Ogni lavoratrice ed ogni lavoratore – conclude Sacchetti – possono rafforzare la democrazia e la possibilità di partecipazione alle scelte strategiche ed organizzative sui posti di lavoro.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente#IdeasforFuture, appuntamento venerdì 8 aprile al Santa Chiara Lab
Articolo successivo International School of Siena, inizia a 3 anni un viaggio entusiasmante nell’apprendimento in lingua

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.