• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

International School of Siena, inizia a 3 anni un viaggio entusiasmante nell’apprendimento in lingua

6 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

international school of siena early years 2Perché iscrivere un bambino piccolo, già all’età di 3 anni, alla scuola internazionale? Perché prima si comincia, migliori sono i risultati. Iniziare precocemente il percorso di formazione presso International School of Siena consente di vivere in full immersion l’apprendimento della lingua inglese, ma non è il solo vantaggio. Il curriculum internazionale IB (International Baccalaureate®) inizia a 3 anni: l’approccio pedagogico Early Years Programme mette il bambino al centro, lo rende protagonista del proprio apprendimento, stimola la sua attitudine alla curiosità e lo spirito d’indagine.

La didattica Early Years è ispirata al Reggio Emilia Approach, una filosofia educativa fondata sullo sviluppo della potenzialità del bambino e sulla capacità di relazione. Il metodo d’insegnamento pone grande enfasi sull’esplorazione dei molteplici linguaggi verbali, espressivi e simbolici. Le sezioni Early Years sono spazi didattici polifunzionali che favoriscono la creatività, la socializzazione, il benessere e il lavoro in piccoli gruppi. Uno staff di docenti altamente preparati costruisce con il bambino un personale percorso di crescita in un ambiente stimolante allestito appositamente per i più piccoli all’interno del campus.

Come indicato da Loris Malaguzzi, storico fondatore del Reggio Emilia Approach, l’ambiente ha un ruolo fondamentale perché promuove ogni tipo di apprendimento. Per sviluppare le grandi potenzialità dei bambini, le aree dedicate alla fascia 3-5 anni sono state rinnovate con nuovi atelier e più opportunità per il gioco simbolico. Il percorso prosegue alla Primary School che, insieme al programma Early Years, costruisce le fondamenta di un metodo capace di stimolare le specifiche qualità personali.

international school of siena early years 3Dai 6 agli 11 anni gli studenti di IS Siena seguono un programma ricco ed entusiasmante in un contesto realmente internazionale. Il percorso di studi prosegue con i programmi delle Medie (11-16 anni) e Superiori (16-8) fino a raggiungere il diploma IB che apre le porte di tutte le università, italiane e del mondo.

International School of Siena garantisce la continuità formativa dei programmi didattici IB appositamente studiati per le scuole di ispirazione internazionale e utilizzati oggi da più di 5.000 istituti nel mondo. La scuola fa parte del Gruppo Inspired, una realtà che educa studenti in 70 scuole, distribuite in 5 continenti, e che si è affermata globalmente grazie alla proposta di un nuovo standard nel settore dell’educazione privata premium.

international school of siena early years 1Mercoledì 4 maggio è la data da mettere in agenda per dedicarsi alla scoperta dell’International School of Siena in occasione dell’Open Day dedicato alle famiglie e agli studenti che desiderano accedere ai programmi formativi internazionali. Sarà possibile visitare le aule, i laboratori e le dotazioni tecnologiche all’avanguardia del campus (che si trova in Via Petriccio e Belriguardo 49/1), dialogare con la preside, i coordinatori e lo staff per approfondire il funzionamento dell’istituto e le grandi potenzialità della didattica.
Per informazioni e prenotazioni, contattare la segreteria via email all’indirizzo office@issiena.it o telefonando al n. +39 0577328103

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteElezioni RSU per il pubblico impiego, l’appello al voto di UILFPL
Articolo successivo Open week sulla salute della donna: l’Aou Senese aderisce con servizi, consulenze e incontri gratuiti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.