• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

Casole d’Elsa, il Circolo di Cavallano apre le sue porte alle associazioni e alle cooperative valdelsane

5 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

circolo cavallanoSi chiama “Idee in Circolo” ed è il nuovo progetto che sarà presentato in un incontro pubblico giovedì 7 aprile, alle ore 21:00, al Circolo di Cavallano nel comune di Casole d’Elsa.

L’iniziativa è stata pensata dall’Associazione Operaia di Cavallano, che ha la struttura in gestione in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per aprirsi al territorio ed esortare le realtà valdelsane alla realizzazione di iniziative di carattere culturale e formativo.

Il progetto consiste nella messa a disposizione dei locali comunali del Circolo Ricreativo di Cavallano, situato in Via XXV Aprile 11 a Cavallano (Casole d’Elsa), per l’organizzazione di una serie di eventi culturali. I progetti sono mirati a dare nuova linfa al tessuto associativo locale e andranno ad affiancarsi alle iniziative già portate avanti dall’Associazione Operaia O. A. C. D. C.

Le finalità di “Idee in Circolo” sono:
– favorire la possibilità di ogni cittadino di vivere insieme le esperienze di cultura, sport, svago, di lottare contro ogni forma di ingiustizia, di ignoranza, di violenza, di solitudine e di emarginazione per una migliore qualità della vita;
– creare una rete di solidarietà territoriale, contribuendo alla presa in carico del benessere sociale;
– favorire e promuovere l’aggregazione di soci e cittadini, stimolare lo spirito di amicizia e di solidarietà, il senso critico, la discussione e la reciproca tolleranza fra tutti i cittadini;
– promuovere la realizzazione di progetti che prevedano azioni sperimentali e innovative, educative e ludiche;
– andare incontro alle tante associazioni locali, le cui attività sono state spazzate via dalla pandemia da Covid-19;
– organizzare iniziative, servizi sociali, attività culturali, sportive e ricreative atte a soddisfare i bisogni, le diverse esigenze e le spinte aggregative dei soci, dei cittadini, alla ricerca di un uso migliore del tempo libero.

L’associazione si propone di sostenere i progetti che saranno proposti con attività di coordinamento e networking. Inoltre offre:
– Disponibilità ad usufruire dei locali senza costi di affitto: alle associazioni sarà richiesto soltanto un contributo simbolico per le spese (luce, acqua, gas) e la quota associativa annuale (25€);
– Supporto nella comunicazione e nella promozione delle singole attività (newsletter ai soci del Circolo e condivisione sui canali social ufficiali del progetto).

La struttura dispone di: due sale grandi con tavoli e sedie (di cui una accessibile a tutti) dotate di impianto elettrico, impianto di illuminazione e riscaldamento; accesso ad internet; cucina attrezzata; bar; servizi igienici condivisi. Sono inoltre disponibili: impianto stereo, biliardino, maxischermo e proiettore.

“L’iniziativa è stata accolta favorevolmente da tutta l’Amministrazione comunale – fa sapere l’assessore alla Cultura del Comune di Casole Vittoria Panichi -. L’idea di dare un nuovo slancio ad un luogo simbolo della socievolezza valdelsana è un segnale positivo per tutto il nostro territorio. Ritengo che sia una grande opportunità per tornare a stare insieme, ad incontrarsi e a condividere nuove idee e progetti che porteranno nuova linfa alla vita culturale della nostra comunità”.

“In un momento così particolare e difficile, come quello che stiamo vivendo, vogliamo lanciare un segnale positivo di ripartenza e rispondere in maniera concreta al bisogno diffuso di socialità e partecipazione – ha detto il presidente dell’associazione Flavio Montomoli – Ci auguriamo di vedere una grande partecipazione”.

Per avere maggiori informazioni: ideeincircolo.cavallano@gmail.com 338 9302373

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Benvenuti in Casa Gori”, gran finale per la stagione 21-22 dei Teatri di Siena
Articolo successivo Basket B Femminile: grande impresa dell’Adpf Costone che ai playoff elimina La Spezia

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.