• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Ad Asciano torna a vivere il Mercatino delle Crete Senesi

4 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercatino crete senesi firma protocolloLo storico Mercatino delle Crete Senesi torna a rivivere ad Asciano e lo farà grazie ad un protocollo d’intesa frutto della collaborazione tra Comune, la società in house Arbia Servizi, il Centro commerciale naturale e la Pro Loco.

L’intesa ha portato alla condivisione e realizzazione di un primo calendario fisso di appuntamenti che, dal 10 aprile arriveranno fino all’11 dicembre, e che, ogni seconda domenica del mese, proprio come da tradizione, animerà il centro storico di Asciano. A sottoscrivere l’accordo il sindaco Fabrizio Nucci, le assessore al turismo e allo sviluppo economico Lucia Angelini e Laura di Banella, la presidente del Ccn Stefania Crociani, il presidente di Arbia Servizi Simone Bonucci e il vice presidente della Pro Loco Simone Crosti.

“Si tratta – spiega il sindaco Fabrizio Nucci – della condivisione di un percorso nato con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione attiva per la promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze, attraverso il recupero di un evento tradizionale e storico. Un ringraziamento ai soggetti che hanno sottoscritto il patto e ai nostri uffici comunali per lo straordinario lavoro svolto”. “Il protocollo e la programmazione definiti – aggiungono le assessore Angelini e Di Banella – rappresentano la precisa volontà e l’impegno diretto di tutti i soggetti coinvolti di tornare a dare vita al Mercatino”.

Undici appuntamenti tematici in totale, compresi due straordinari, in cui sarà possibile curiosare tra oggetti di artigianato unici e prodotti di eccellenza enogastronomica del territorio; e per i più piccoli truccabimbi, musica, spettacoli, laboratori. Il via domenica 10 aprile con la Festa di primavera, si prosegue poi domenica 8 maggio con Arti e mestieri; mentre giovedì 2 giugno sarà la volta del Mercatino in musica, domenica 12 giugno il tema sarà Aspettando l’estate. Domenica 10 luglio, invece, Dopo (Asciano suono) Festival per arrivare a domenica 14 agosto con la Festa di mezza estate e domenica 11 settembre il Mercatino del Palio dei ciuchi. Altro straordinario quello di venerdì 16, sabato, 17 e domenica 18 settembre con la Festa contadina e il Mercatino delle regioni d’Italia. Infine, ultimi tre appuntamenti per domenica 9 ottobre con I sapori di una volta, domenica 13 novembre con L’olio novo, e il Mercatino di Natale domenica 11 dicembre.

Il mercatino sarà aperto dalle ore 10 alle ore 18 mentre nei mesi di luglio e agosto dalle ore 17 alle ore 23. Info Ufficio turistico delle Crete Senesi: Tel. 0577 714450 info@visitcretesenesi.com 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePareggio a reti inviolate per il Siena contro il fanalino di coda Grosseto
Articolo successivo Giunta comunale di Siena, In Campo: ”Rimpasto e deleghe, un nuovo giro di valzer”

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023
ASCIANO

Maltempo, i più colpiti i territori di Monteroni e Asciano

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.