• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo torna a far splendere lo storico vicolo dell’Arco

25 Marzo 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vicolo dell arco 2022A Castelnuovo Berardenga torna a essere fruibile dalla comunità il vicolo dell’Arco, uno degli scorci più belli del paese. L’inaugurazione degli interventi di riqualificazione si terrà martedì 29 marzo alle ore 18 alla presenza del sindaco, Fabrizio Nepi e dei cittadini. Per l’occasione sarà presente anche lo Storico Gruppo Bandistico Giuseppe Verdi.

L’intervento di riqualificazione di vicolo dell’Arco. I lavori hanno riguardato il rifacimento delle condotte idriche e fognarie, grazie all’intervento di Acquedotto del Fiora e la messa in posa della pietra serena. Sono state poi effettuati il ripristino edilizio delle parti murarie storicizzate e installato un nuovo impianto di illuminazione in grado di esaltare le caratteristiche del vicolo e la riscoperta della storica cisterna, posta all’ingresso e tornata nuovamente funzionante, grazie all’installazione di un fontanello in ghisa di inizio del secolo scorso. Gli interventi, effettuati dal Comune, sono stati finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale del FEASR 2014 – 2020 per oltre 100 mila euro incentrati sulla valorizzazione del mondo rurale e delle sue peculiarità.

Abbiamo ridato alla comunità un luogo storico ancora più bello e fruibile. “Siamo molto soddisfatti – commenta il sindaco Fabrizio Nepi – di aver completato questo intervento di valorizzazione di uno dei luoghi più caratteristici del nostro territorio. I lavori sono stati preceduti da un’intensa ricerca storica e da studi specifici per garantire il massimo rispetto delle caratteristiche del luogo nei primi decenni del secolo scorso. Grazie alla collaborazione fra il nostro Comune la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena, Arezzo e Grosseto siamo riusciti a ridare al Vicolo una nuova vita, restituendo questa area alla nostra comunità ancora più bella e fruibile. In cantiere, oltre ai tanti lavori conclusi in questi anni, ci sono lavori già progettati e in attesa di ricercare finanziamenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente tra auto e scooter, 66enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
Articolo successivo Castelnuovo: martedì 29 marzo si riunisce il Consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.