• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CASTELNUOVO BERARDENGA

    Castelnuovo torna a far splendere lo storico vicolo dell’Arco

    25 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    vicolo dell arco 2022A Castelnuovo Berardenga torna a essere fruibile dalla comunità il vicolo dell’Arco, uno degli scorci più belli del paese. L’inaugurazione degli interventi di riqualificazione si terrà martedì 29 marzo alle ore 18 alla presenza del sindaco, Fabrizio Nepi e dei cittadini. Per l’occasione sarà presente anche lo Storico Gruppo Bandistico Giuseppe Verdi.

    L’intervento di riqualificazione di vicolo dell’Arco. I lavori hanno riguardato il rifacimento delle condotte idriche e fognarie, grazie all’intervento di Acquedotto del Fiora e la messa in posa della pietra serena. Sono state poi effettuati il ripristino edilizio delle parti murarie storicizzate e installato un nuovo impianto di illuminazione in grado di esaltare le caratteristiche del vicolo e la riscoperta della storica cisterna, posta all’ingresso e tornata nuovamente funzionante, grazie all’installazione di un fontanello in ghisa di inizio del secolo scorso. Gli interventi, effettuati dal Comune, sono stati finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale del FEASR 2014 – 2020 per oltre 100 mila euro incentrati sulla valorizzazione del mondo rurale e delle sue peculiarità.

    Abbiamo ridato alla comunità un luogo storico ancora più bello e fruibile. “Siamo molto soddisfatti – commenta il sindaco Fabrizio Nepi – di aver completato questo intervento di valorizzazione di uno dei luoghi più caratteristici del nostro territorio. I lavori sono stati preceduti da un’intensa ricerca storica e da studi specifici per garantire il massimo rispetto delle caratteristiche del luogo nei primi decenni del secolo scorso. Grazie alla collaborazione fra il nostro Comune la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena, Arezzo e Grosseto siamo riusciti a ridare al Vicolo una nuova vita, restituendo questa area alla nostra comunità ancora più bella e fruibile. In cantiere, oltre ai tanti lavori conclusi in questi anni, ci sono lavori già progettati e in attesa di ricercare finanziamenti”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

    8 Agosto 2022

    Incidente sulla Siena-Bettolle, due donne ferite in modo grave

    4 Agosto 2022

    Castelnuovo: risorse dalla Regione Toscana per parchi giochi inclusivi

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.