• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Nasce anche a Siena l’Associazione dei ricercatori a tempo determinato: ”ARTeD Siena”

24 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ARTeD“Negli ultimi quindici anni abbiamo assistito ad un enorme aumento delle sacche di precarietà presenti nelle Università italiane. Il combinato disposto dell’entrata in vigore della legge Gelmini e il progressivo taglio delle risorse trasferite a Università e Ricerca, ha infatti diminuito di oltre il 25% il personale di ruolo e più che raddoppiato il numero dei contratti precari che ad oggi rappresentano oltre la metà del personale universitario della ricerca e della didattica. Una situazione ormai diventata inaccettabile poiché lesiva della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della ricerca. Anche il rilancio degli investimenti per il sistema universitario previsto nel PNRR non sembra tenere in considerazione la qualità e la sicurezza dei rapporti di lavoro e rischia di gonfiare ulteriormente la bolla di precariato.” Così un intervento di ARTeD Siena.

“In questo quadro ARTeD si muove per dare rappresentanza alle istanze delle ricercatrici e dei ricercatori precari e, più in generale, del mondo della precarietà universitaria. Un importante lavoro è stato fatto sul DDL 2285 di riforma del preruolo, attraverso la proposta di correttivi che sono stati tradotti in emendamenti: speriamo possano essere accolti”. Orlando Paris – appena scelto come coordinatore di ARTeD Siena- presenta con queste parole l’associazione di ricercatori a tempo determinato. “Naturalmente – continua Paris – questa rappresentanza sarà declinata anche a livello locale: vogliamo fare un importante lavoro nei due atenei senesi attraverso la promozione di attività di tutela dei lavoratori precari e attraverso la promozione di azioni di contrasto alla precarietà. Siamo convinti, infatti, che l’Università degli Studi di Siena e l’Università per Stranieri di Siena possano diventare un modello virtuoso nel panorama nazionale. Vorremmo, per questa ragione, promuovere la nascita di due «osservatori sulla precarietà, uno per ogni ateneo, che possano monitorare la situazione dei lavoratori precari e, nel quadro delle possibilità offerte dall’autonomia degli atenei, studiare e promuovere azioni di contrasto alla precarietà. Queste sono le prime sfide che ci aspettano a livello locale per affrontare le quali sarà di grande importanza anche il rapporto con la CGIL e, nello specifico, con la FLC senese”.

ARTeD Siena si è riunita per la prima volta mercoledì 23 marzo e ha scelto coordinatore e coordinamento operativo. E’ stato scelto come coordinatore Orlando Paris (ricercatore presso l’Università per Stranieri di Siena) che sarà affiancato da un coordinamento composto da Rosanna Cortese (ricercatrice presso l’ Università degli Studi di Siena), Marco Frigerio (ricercatore presso l’Università degli Studi di Siena), Matteo La Grassa (ricercatore presso l’Università per Stranieri di Siena) e Agostino Sepe (ricercatore presso l’Università per Stranieri di Siena). Per chiedere informazioni l’indirizzo mail di ARTeD Siena è: arted.siena@gmail.com 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVino Nobile di Montepulciano: +21,4% nel 2021 per le vendite e il biologico vola all’estero
Articolo successivo Incendi, prorogato al 3 aprile il divieto assoluto di abbruciamenti in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.