• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: regala l’arte per sostenere l’arte, mostra-mercato con le incisioni di Lionello Balestrieri

17 Dicembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lionello Balestrieri Cetona vista dalla terrazza della scuolaA Natale regalati l’arte per sostenere l’arte. È l’iniziativa della Fondazione Lionello Balestrieri di Cetona che nel fine settimana, sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021, ha organizzato una mostra-mercato “Sosteniamo l’Arte”. In mostra, all’interno degli spazi espositivi della sala Santissima Annunziata, in Piazza Garibaldi, sarà possibile sostenere la Fondazione Lionello Balestrieri acquistando una stampa autentica di alcune incisioni realizzate dell’artista nato a Cetona nel 1872. La Fondazione Balestrieri, che prende il nome dall’artista cetonese, costituita nel 1998, ha l’obiettivo di promuovere eventi culturali, anche con il patrocinio del Comune di Cetona. Le incisioni di Lionello Balestrieri, apprezzate dai collezionisti, sono realizzate con le varie tecniche (acquaforte, acquatinta e puntasecca) abitualmente utilizzate dall’artista, opere che mettono in rilievo ombre e luci, tali da rendere unici i soggetti ritratti. Le opere raccontano la vita bohemien di quella Parigi notturna immersa tra le passioni e l’amore romantico, ma anche la quotidianità delle persone umili, i mestieri, i monumenti e spaziano sino a rappresentare la “forza” della natura.

Lionello Balestrieri Passeggiata nel parcoLionello Balestrieri (Cetona, 12 settembre 1872 – Cetona, 24 ottobre 1958) è stato un pittore e incisore italiano. A vent’anni si trasferì a Parigi, attirato dai circoli artistici bohémien e qui ha lavorato come assistente incisore per Osvaldo Tofani. Nel 1990, con le sue incisioni, ha contribuito all’edizione della Divina Commedia di Dante pubblicata da Vittorio Alinari. Fu amico e compagno di appartamento del violinista Giuseppe Vannicola e la musica ha ispirato la sua arte per decenni. Nel 1898 dipinse la morte di Mimì, esposto al Museum of the City di New York. Nel 1899, dipinse una tela raffigurante Beethoven (Kreutzer Sonata). Questo dipinto fu premiato all’Esposizione Universale del 1900 a Parigi e nel 1901 a Venezia, rendendolo famoso. Balestrieri continuò a dipingere soggetti romantici, carichi d’emozione, sempre molto attento alla musica. Negli anni ’20 sotto l’influenza del futurismo e, più tardi, negli anni ’50 sperimentò tele moderniste e cubiste. In età avanzata, decise di tornare a Cetona, continuando a dipingere paesaggi fino alla sua morte.

Per informazioni: Fondazione Lionello Balestrieri, Palazzo Comunale, Via Roma 41, Cetona (Siena). E-mail: info@fondazionebalestrieri.com; https://fondazionebalestrieri.com/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, premio ”Diritto alla Musica” ad Anna Maria Freschi
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 87 nuovi casi, 762 attualmente positivi, 34 ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.