• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Gli informatori del farmaco della FEDAIISF di Siena, Arezzo e Grosseto si preparano all’utilizzo in emergenza del BLSD

26 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Apprendere le tecniche base di primo intervento, massaggio cardiaco e uso del BLSD sono stati gli obiettivi del corso, al termine del quale ha fatto seguito l’esame finale. La corretta esecuzione delle tecniche apprese rilascia l’attestato abilitante in qualità di soccorritore di primo soccorso laico.

Eccellente la disponibilità e la preparazione dell’équipe dei volontari della Misericordia, sciogliendo dubbi e domande dei partecipanti, ma soprattutto in sede di simulazione ha reso reali le difficoltà in cui si può incorrere in fase d’intervento, mettendo in luce le criticità e la concitazione del momento.

Gli informatori di AIISF, federata FEDAIISF, associazione legalmente costituita e presente sul territorio di Siena, Arezzo e Grosseto, hanno voluto aderire a tale iniziativa, spinti dalla responsabilità civile ad essere risolutivi per il prossimo in situazioni di emergenza, ma per essere veramente efficaci è necessaria una solida formazione.

fedaiisf blsd 2In Toscana 1 persona ogni 1000 muore per morte improvvisa da evento cardiovascolare, una frequenza talmente alta e prossima alla quotidianità di ognuno di noi che diviene fondamentale tanto la tempestività di intervento, quanto la prontezza all’uso di tecniche base fondamentali per tentare di salvare quella vita. Prendere coscienza di questo dato significa agire per guadagnare quel secondo in più che vale una vita.
Presenti su tutto il territorio delle province di Siena, Arezzo e Grosseto, gli informatori di FEDAIISF iniziano un percorso che rende merito alla propria categoria tutelandola ma soprattutto, costituendosi come associazione legalmente riconosciuta, si apre verso il sociale e la comunità.

L’associazione AIISF, nelle tre province dell’area vasta, si costituisce in pieno lockdown, rispondendo con forza al momento di crisi causato dall’emergenza pandemica. La necessità di mantenere vivi i canali di comunicazione con la classe medica, il rispetto delle norme di sicurezza in materia di farmaco e integratori, la divulgazione di strategie efficaci nella gestione del paziente sono solo alcuni dei principi guida in cui FEDAIISF Siena, Arezzo e Grosseto si riconosce. Infine, FEDAIISF si impegna nel portare l’attenzione e il riconoscimento su di un lavoro, come quello dell’informatore scientifico del farmaco, che va ben oltre la figura commerciale o del semplice “viaggiatore”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, due nuovi punti ristoro per gli studenti universitari nei bar/caffetterie di San Francesco e San Niccolò
Next Article ”Del silenzio e della trasparenza”, pittura, musica, poesia e oro nella mostra di Vincenzo Scolamiero ai Magazzini del Sale

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.