• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Il Comune di Poggibonsi protagonista a COP26 di Glasgow

10 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

glasgow cop26Poggibonsi protagonista a COP26 di Glasgow, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che in questi giorni vede svolgersi il vertice annuale (il 26esimo).

“Partecipare con i nostri progetti e con i nostri obiettivi green a COP26 è per noi un onore ma anche una forte responsabilità verso i nostri cittadini rispetto agli impegni che ci siamo assunti in termini di sostenibilità ambientale e di transizione ecologica”, dice l’assessore all’ambiente e alla mobilità Roberto Gambassi.

La candidatura di Poggibonsi a COP26, selezionata tra le tante richieste provenienti da tutto il mondo, si concretizzerà venerdì 12 novembre alle 12,30 con un collegamento in videoconferenza in cui l’assessore Gambassi presenterà al più importante vertice internazionale sul clima le azioni che l’amministrazione comunale, in rete con il territorio, sta adottando sul tema della mobilità sostenibile quale strumento per mitigare i cambiamenti climatici.

“Questa sfida globale coinvolge direttamente le singole comunità e ogni singola persona – dice Gambassi – Poggibonsi sta promuovendo una progettualità importante in tal senso, che si articola in temi e azioni, come l’efficientamento della pubblica illuminazione, Poggibonsi for Future, la zona 30 in via Sangallo, il Pedibus ma anche il percorso che prosegue nell’ambito del Contratto di Fiume con sei Comuni della Valdelsa per una pista ciclopedonale sull’argine dell’Elsa Elsa.

Alla conferenza di Glasgow – prosegue l’assessore – il mio intervento si integrerà con quello dedicato al masterplan sulla mobilità dolce della nostra provincia di Siena e a quello dedicato al bus elettrico che collegherà la città metropolitana di Firenze a Poggibonsi e al Chianti. In sinergia con queste azioni parlerò del progetto di Poggibonsi per collegare le piste ciclabili esistenti all’interno della città, nate spontaneamente, in una rete organica ad uso cittadino e turistico per implementarne l’uso non solo per il tempo libero ma anche per gli spostamenti casa-scuola-lavoro. Altro step sarà quello di collegare i percorsi interni della città al sistema di mobilità sostenibile che si dirama dal territorio in tutte le direzioni, con la potenzialità di fungere da punto di partenza di ogni percorso e interesse turistico-commerciale-industriale”.

“Questo il nostro progetto – dice Gambassi – C’è grande attenzione a quello che sta accadendo a Glasgow consapevoli, tutti, che il cambiamento climatico è diventato una priorità globale e che ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte per tutelare i giovani e le generazioni future. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei cittadini con buone pratiche che si possono sedimentare e sviluppare. In questo ognuno di noi può fare qualcosa direttamente ed è questa azione di responsabilità che siamo


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRinnovo dei consiglieri della Provincia di Siena: si vota il 18 dicembre
Next Article Venti chef e cinquanta artigiani da tutta Italia: è il Radicondoli Christmas Market

RACCOMANDATI PER TE

Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.