• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Da ”Inverno” a ”Profiterole a modo mio”, a Siena le ricette degli studenti de ”La nuova pasticceria”

4 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corso pasticceria confcommerio Loretta Fanella“Inverno”, “Profiterole a modo mio”, “Profumo d’autunno”. Sono alcune delle ricette elaborate nel corso di formazione “La nuova pasticceria: ricette innovative, metodi e presentazioni”.

A guidare le lezioni c’è stata una delle migliori pasticcere d’Italia, la chef Loretta Fanella, campionessa italiana di pasticceria nel 2007 che vanta collaborazioni maturate a livello internazionale e nazionale, fra le quali quella con Carlo Cracco e l’Enoteca Pinchiorri di Firenze. Fanella è tornata a Siena per mettere a disposizione dei ristoratori e degli chef che hanno partecipato, la propria esperienza “stellata”.

Questa seconda edizione del corso, organizzato da S.a.i.Ter. Srl, agenzia formativa di Confcommercio Siena, con il contributo di EBTT, Ente Bilaterale del Turismo Toscano, era pensato per un massimo di otto “studenti pasticceri”. Ed il numero è stato raggiunto anche in breve. “Per il distanziamento abbiamo dovuto gestire i numeri di adesione – spiega Cristina Petri, direttore S.a.i.ter – Il corso si è concluso davvero con successo e apprezzamento, stiamo già lavorando per promuoverne e realizzarne altre edizioni”.

corso pasticceria confcommerio Loretta Fanella 2Hanno partecipato chef di ristoranti, di strutture alberghiere ed anche un’addetta al bar soprattutto dalla provincia di Siena. C’è chi è venuto da un ristorante di Lido di Camaiore e da un albergo di Chianciano. C’erano sia ragazzi giovanissimi che persone adulte.

“Le lezioni si sono arricchite di preziosi insegnamenti e piccoli-grandi segreti da seguire per dare un tocco in più alle ricette di sempre e per migliorare la carta dei dessert, grazie alle ultime tecniche della pasticceria contemporanea – spiega Petri – Non solo il gusto, ma anche la vista. La chef ha inoltre spiegato come realizzare un piatto d’effetto con decorazioni ed interessanti spunti creativi”.

E non sono mancate le nuove ricette. Tra cui “Il mio profiterole” con crema al limone, cremoso al lampone crema al cioccolato sorbetto di lamponi. “Profumo d’autunno” invece è un cremoso alla nocciola con budino di cioccolato, cubi di cioccolato, muffin al cioccolato, panna cotta alla liquirizia e sorbetto al cachi. Infine, “Inverno”, mousse di cocco, lamponi scottati, gelatina di cioccolato bianco, biscotto croccante allo yogurt, meringa.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFra arte e scienza presentazione di un raro volume di anatomia del Cinquecento all’Accademia dei Fisiocritici
Next Article Siena, dialogo attivo tra università e teatro contemporaneo grazie ad Accademia Minima e DSSBC

RACCOMANDATI PER TE

Libro storia locale Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.