• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo, grande partecipazione per la tre giorni dedicata allo spazio e alla fantascienza con Umberto Guidoni

27 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Umberto Guidoni fantascienza teatroGrande interesse e partecipazione per le tre giornate che hanno trasformato Castelnuovo Berardenga nella capitale della fantascienza italiana con l’assemblea generale della World Science Fiction Italia.

L’appuntamento ha visto fra i protagonisti l’astronauta Umberto Guidoni, che ha incontrato le scuole e la cittadinanza con incontri molto partecipati raccontando la sua esperienza nello spazio, e i vincitori del “Premio Ernesto Vegetti” (edizioni 2020 e 2021), dedicato alle migliori opere di letteratura di fantascienza italiana, e del “Premio Maurizio Carità” (edizioni 2020 e 2021) per le migliori opere di illustrazione a tema fantastico e fantascientifico di autori italiani. Quest’ultimo premio è dedicato a Maurizio Carità, traduttore e divulgatore di fantascienza residente a Castelnuovo Berardenga e scomparso prematuramente nel 2019. L’appuntamento ha contato sul patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga e sulla presente anche l’Unione Astrofili Senesi con i suoi telescopi per guidare l’osservazione del cielo.

“Il conto alla rovescia, il boato dei razzi e l’intero racconto di Umberto Guidoni vissuto con la sua presenza e le sue parole – commenta Alessandro Maggi, vicesindaco di Castelnuovo Berardenga – ha fatto venire la pelle d’oca a tutti i presenti. Il racconto e le immagini di uno dei suoi voli sullo Space Shuttle, insieme al momento della partenza, sono stati momenti di un’intensità incredibile ed è stato un onore averlo ospite a Castelnuovo Berardenga e averlo conosciuto. Le tre giornate insieme alla World Science Fiction Italia sono state una bellissima esperienza che ha coinvolto anche tanti bambini, cittadini e altre persone. Un’iniziativa di elevato livello, nel ricordo di Maurizio Carità, organizzata meravigliosamente e dal potenziale notevole. Grazie agli organizzatori e complimenti anche ai vincitori del Premio Ernesto Vegetti e del Premio Maurizio Carità.

I vincitori del Premio Ernesto Vegetti per la letteratura

Categoria “Miglior romanzo”

Edizione 2021: RALF di Maurizio J. Bruno (Ed. Tabula Fati 2020)

Edizione 2020: Quando Borg posò lo sguardo su Eve di Annarita Stella Petrino (Tabula Fati 2019)

Categoria “Miglior saggio”

Edizione 2021: Guida alla percezione del tempo di Luca Ortino (Ed. Odoya 2019)

Edizione 2020: Un laboratorio di fantastici libri di Giulia Iannuzzi (Solfanelli 2019)

Categoria “Miglior antologia”

Edizione 2021: Il ritorno dei Grandi Antichi a cura di Gianfranco de Turris (Delos Digital 2020)

Edizione 2020: Costituzioni future di Luigi Petruzzelli (Della Vigna 2018)

Categoria “Miglior racconto”

Edizione 2021: Ieri, le stelle di Luigi Petruzzelli (I miei compagni di viaggio, Ed. Scudo 2020)

Edizione 2020: Le sette mogli di Hilarius Pantemous di Luca Ortino (Watson 2018)

I vincitori del Premio Maurizio Carità per la migliore illustrazione

Edizione 2021: 1° premio: Gino Andrea Carosini; 2° premio: Ksenja Laginja; 3° premio: Roberta Guardascione. Menzione speciale World: Ksenja Laginja.

Edizione 2020: 1° premio: Luca Oleastri, 2° premio: Roberta Guardascione, 3° premio: Alexa Cesaroni.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBoxe Siena Mens Sana, Lapo Ricci conquista un bronzo ai Campionati Italiani
Next Article Comune e Provincia di Siena con Microcredito di Solidarietà sostengono studenti e le donne vittime di violenza

RACCOMANDATI PER TE

European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Vagliagli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Sorsi di Vagliagli”, degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze

14 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.