• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille, cerimonia di intitolazione della Tinaia a Baldassarre Peruzzi

14 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La cerimonia di intitolazione si svolgerà venerdì 15 ottobre, alle ore 18, alla Tinaia, via dei Macelli (adiacente a piazza Marconi). Interverranno Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille; Rosanna Recchi, presidente della Pro loco; l’architetto Mario Tassoni, curatore dei pannelli sulla vita e le opere di Peruzzi.

“Baldassarre Peruzzi è un artista straordinario, poliedrico ed originale che merita un più compiuto riconoscimento dalla terra che gli ha dato i natali. – sottolinea il sindaco Giuseppe Gugliotti – A quaranta anni dal convegno organizzato dal Comune nel 1981, nella ricorrenza dei 500 anni dalla morte, credo che sia doveroso mettere in campo azioni per recuperare la memoria di questo grande architetto rinascimentale e consegnarla alle nuove generazioni.

Proprio per questo l’amministrazione comunale, anche accogliendo la proposta di alcuni gruppi consiliari, tra i quali il Movimento 5 Stelle, ha deciso di realizzare dei pannelli esplicativi sulla vita e le opere dell’artista, curati dall’architetto Mario Tassoni e cofinanziati da Estra spa, da collocare presso il centro culturale La Tinaia, che, dalla prossima settimana, sarà intitolato proprio al Peruzzi. Un luogo della cultura che ospita mostre, convegni e incontri, porterà quindi il suo nome: ci sembra un primo importante passo, a cui ne seguiranno altri – ci stiamo lavorando insieme alla pro Loco – per invitare a conoscere sempre di più questo nostro illustre concittadino che tanto ha dato alla storia dell’architettura e dell’arte italiana.”.

“Baldassarre Peruzzi fu un protagonista, in prima linea, del Rinascimento – afferma l’architetto Mario Tassoni – un uomo tacito e schivo che badava a lavorare più che lasciare testimonianze di sé. Visse intensamente la riconquista del Classicismo e dei valori critici dell’umanesimo guardando l’uomo e il mondo con la curiosità nuova del ricercatore. Le sue opere non nascono dalla imitazione del repertorio formale degli antichi monumenti romani, ma da una reinterpretazione delle proprietà intrinseche alle opere e di conseguenza a ricreare e reinventare edifici di armoniosa grandiosità, restando sempre consapevole dell’impossibilità di far coincidere essenza e coscienza”.

Per partecipare alla cerimonia è richiesta la prenotazione allo 0577 314503, info@prolocosovicille.it Green Pass obbligatorio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Sulla via del travertino”, a Rapolano per riscoprire il territorio e la sua storia sociale ed economica
Next Article Coronavirus Italia: 2.668 nuovi casi, 2.479 (-73) ricoverati di cui 359 (-8) in intensiva, 40 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.