• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 229 nuovi casi, 209 (-18) ricoverati di cui 23 in intensiva, 4 deceduti

14 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus provetta2ok
In Toscana sono 285.199 i casi di positività al Coronavirus, 229 in più rispetto a ieri (223 confermati con tampone molecolare e 6 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 272.443 (95,5% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 21.952 test di cui 8.808 tamponi molecolari e 13.144 tamponi antigenici rapidi, di questi il 1% è risultato positivo. Sono invece 7.717 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 3% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 5.534, -0,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 209 (18 in meno rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 4 decessi: un uomo e 3 donne con un’età media di 73 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, giovedì 14 ottobre, sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 229 nuovi positivi odierni è di 45 anni circa (22% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 17% tra 60 e 79 anni, 12% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (223 confermati con tampone molecolare e 6 da test rapido antigenico). Sono 79.257 i casi complessivi ad oggi a Firenze (74 in più rispetto a ieri), 26.427 a Prato (15 in più), 27.033 a Pistoia (42 in più), 14.878 a Massa (6 in più), 29.020 a Lucca (23 in più), 33.401 a Pisa (19 in più), 21.184 a Livorno (12 in più), 25.820 ad Arezzo (13 in più), 16.466 a Siena (16 in più), 11.158 a Grosseto (9 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 140 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 51 nella Nord Ovest, 38 nella Sud est.

La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 7.775 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 7.943 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 10.321 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 9.295, Firenze con 8.038, la più bassa Grosseto con 5.106.

Complessivamente, 5.325 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (21 in meno rispetto a ieri, meno 0,4%).

Sono 12.715 (296 in meno rispetto a ieri, meno 2,3%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 5.074, Nord Ovest 5.441, Sud Est 2.200).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 209 (18 in meno rispetto a ieri, meno 7,9%), 23 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 272.443 (264 in più rispetto a ieri, più 0,1%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, le 4 persone decedute sono 2 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Arezzo. Sono 7.222 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 2.330 a Firenze, 642 a Prato, 661 a Pistoia, 534 a Massa Carrara, 691 a Lucca, 726 a Pisa, 425 a Livorno, 560 ad Arezzo, 350 a Siena, 210 a Grosseto, 93 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 196,9 x100.000 residenti contro il 221,8 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (281,3 x100.000), Prato (250,7 x100.000) e Firenze (236,3 x100.000), il più basso a Grosseto (96,1 x100.000).

La campagna vaccinale

Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 5.624.969 vaccinazioni, 19.318 in più rispetto a ieri (+0,3%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 1° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 91,4% delle 6.156.606 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 153.339 per 100mila abitanti (media italiana: 146.595 per 100mila).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, paziente operata a tre tumori ai reni con intervento di chirurgia robotica – VIDEO
Next Article Covid-19: la situazione al policlinico di Siena: 14 (-3) ricoverati di cui 3 in terapia intensiva

RACCOMANDATI PER TE

L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.