Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contributi canone di locazione Siena, la graduatoria definitiva
  • Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy
  • Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori
  • Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi
  • A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano
  • “Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Covid-19, studio senese dimostra la persistenza delle cellule B di memoria 6 mesi dopo la vaccinazione con Pfizer

29 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

studio covid medagliniUno studio dell’Università di Siena e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sui vaccini a mRNA per il COVID-19 dimostra la persistenza della risposta immunitaria di cellule B di memoria specifiche per la proteina Spike del SARS-CoV-2 sei mesi dopo la vaccinazione con il vaccino a mRNA di Pfizer.

Si tratta di uno studio innovativo che va oltre i dati attualmente disponibili sulla risposta immunitaria ai vaccini contro COVID-19 per lo più correlati alle risposte anticorpali.

“I vaccini a mRNA contro il SARS-CoV-2 – spiega la professoressa Donata Medaglini, promotrice della ricerca – hanno dimostrato elevata efficacia ed immunogenicità, ma rimane ancora da stabilire quanto a lungo persista la risposta immunitaria. Buone notizie arrivano dai nostri studi, tra i primi a dimostrare la persistenza a lungo termine di cellule B di memoria, che contribuiscono a fornire una risposta alla domanda aperta sulla durata della memoria immunologica al vaccino Pfizer e sulla possibile necessità e tempistica di ripetute dosi di richiamo di un vaccino COVID-19 in soggetti sani”.

Le analisi sono state condotte in 145 soggetti sani vaccinati nell’ambito dello studio “Immunovac”, promosso dalla professoressa Donata Medaglini del Dipartimento di Biotecnologie Mediche (DBM) dell’Università di Siena e dell’UOC Microbiologia e Virologia dell’Aou Senese, diretta dalla professoressa Maria Grazia Cusi; il centro sperimentale è quello della UOC Malattie Infettive e Tropicali dell’Aou Senese, diretta dal professor Mario Tumbarello, con la dottoressa Francesca Montagnani, medico dello stesso reparto e ricercatore universitario sempre del DBM.

Lo studio delle cellule B di memoria è stato condotto presso il Laboratorio di Microbiologia Molecolare e Biotecnologia del DBM. “Utilizzando la tecnica di citofluorimetria a flusso multiparametrica e analisi computazionali dei dati – spiega la dottoressa Ciabattini, responsabile della facility di citofluorimetria del DBM – siamo riusciti a identificare e quantificare le singole cellule B di memoria specifiche per la proteina Spike di SARS-CoV-2 presenti nel sangue dei soggetti vaccinati, queste cellule costituiscono un biomarker determinante per valutare la persistenza a lungo termine di risposte immunitarie efficaci“.

I dati sono stati pubblicati ieri nella rivista “Frontiers in Immunology” (https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fimmu.2021.740708/full)

“Questi dati dimostrano che il vaccino Pfizer stimola una persistente risposta di cellule B di memoria, nonostante un progressivo e fisiologico declino dei titoli anticorpali – prosegue la professoressa Donata Medaglini – Queste cellule sono cruciali per una rapida risposta a un eventuale incontro con il virus, quando saranno infatti riattivate e capaci di produrre una nuova ondata di anticorpi anti Spike”.

Le analisi sono in corso anche nei soggetti fragili che, a causa della compromissione immunitaria associata alla loro malattia primaria, all’età o al trattamento farmacologico, sono particolarmente ad alto rischio di malattia COVID-19.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSindaci Valdelsa: ”Benvenuto al Capitano Emanuele Fazzi e un ringraziamento al Tenente Colonnello Turini”
Next Article Minorenne sorpreso dalla GdF in possesso di hashish nel centro di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
Elisa-Bruttini
ARTE e CULTURA

FMS, “Musei come laboratori di futuro”: giornate di studio a Siena

13 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps: utile terzo trimestre a 310 milioni, 929 mln nei nove mesi 2023

8 Novembre 2023
Banconote euro, consegna
SALUTE e BENESSERE

Sds Senese, prorogata scadenza contributi per l’assistenza familiare

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Banconote 50 euro
SIENA

Contributi canone di locazione Siena, la graduatoria definitiva

30 Novembre 2023
Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Polo infanzia ad Asciano, consegna lavori, gruppo davanti al palazzo comunale
ASCIANO

Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori

30 Novembre 2023
Gli atleti dello Shinan Karate Kai al memorial Renzo Speranzi
ALTRE DI SPORT

Asd Shinan Karate Kai: 17 medaglie al 2° Memorial Renzo Speranzi

30 Novembre 2023
CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

30 Novembre 2023
Vittorio Continelli
EVENTI E SPETTACOLI

“Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.