• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Campagna suppletive a Siena, CGIL: ”Condivisa la nostra proposta del Distretto di Scienze della Vita”

22 Settembre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fabio Seggiani cgil 2021“Bene che i candidati alle elezioni suppletive del collegio di Siena abbiamo fatto proprie questioni che la CGIL senese sta ponendo all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica da tempo, ben prima della campagna elettorale. Sulla nostra idea del Distretto di Scienze della Vita, che noi vorremmo divenisse Industriale per creare posti di lavoro diretti e di filiera, ci spendiamo da mesi ed apprezziamo che su questo tema strategico anche i gruppi di minoranza del Comune di Siena abbiamo presentato in Consiglio comunale una mozione che è stata accolta con voto pressoché unanime.” Così dichiara Fabio Seggiani, segretario generale CGIL Siena.

“L’essere parte integrante ed attiva del tessuto produttivo – prosegue Seggiani -, quotidianamente al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, fuori e dentro i luoghi di lavoro, delle pensionate e dei pensionati, confrontarsi con le istituzioni e le controparti, avere (più o meno) proficue e corrette relazioni sindacali, ci consente di conoscere la provincia da un osservatorio privilegiato, ben consapevoli dei bisogni, delle fragilità e delle potenzialità, anche inespresse, che sono presenti nel territorio. Ci impegniamo affinché si risolvano le vertenze, si progetti il futuro e si facciano investimenti. Lo abbiamo fatto e lo faremo con proposte che hanno lo scopo di costruire una prospettiva di progresso sociale e di miglioramento della qualità del lavoro abbattendo le disuguaglianze.

Per questo non è più rinviabile la questione della digitalizzazione e delle infrastrutture, con particolare riferimento al potenziamento della linea ferroviaria nella direzione di raddoppiare e raddrizzare ove possibile il tracciato e di utilizzare l’idrogeno come combustibile. Così come bisogna ripensare il turismo, a Siena e non solo; valorizzare il lavoro e i prodotti della filiera agricola e vitivinicola; creare il Distretto – anche questo Industriale – della Pelletteria in Amiata.

Sono solo alcune delle proposte che porteremo al tavolo di confronto tra le parti sociali di questo territorio, idee che sono sicuro condivideremo ed amplieremo con il contributo degli altri soggetti di rappresentanza.

Però sono anche convinto – conclude il segretario generale della CGIL di Siena – che la politica e le istituzioni dovranno dimostrare di andare oltre il dibattito elettorale e misurarsi con la realizzazione di un progetto nuovo, a lungo termine e che abbia le caratteristiche per attrarre quanto più possibile qualità, sviluppo e crescita, nella direzione imprescindibile della salvaguardia e sostenibilità ambientale, a maggior ragione oggi con un’occasione imperdibile come quella della disponibilità delle risorse di Next Generation EU e dei fondi strutturali 2021-2027.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Palio dei Somari di Torrita di Siena benedetto da Papa Francesco
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, al via lavori al manto stradale in piazza Martiri di Montemaggio e via Fontibuona

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.