• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a bilancio consolidato
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in provincia di Siena: 14 nuovi casi (2,07%), 596 (-14) positivi, 21 ricoverati di cui 5 in intensiva

21 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tampone
I dati dell’AUSL Toscana Sud Est di oggi, martedì 21 settembre, hanno evidenziato 14 nuovi casi di positività al coronavirus SARS-CoV-2 in più rispetto a ieri nella provincia di Siena. Sono complessivamente 43 i nuovi casi positivi nel territorio dell’Ausl Toscana Sud Est: 13 i casi rilevati in provincia di Arezzo e 16 quelli in provincia di Grosseto; 0 casi extra Ausl.

Dei 14 nuovi casi odierni registrati in provincia di Siena, 5 hanno meno di 18 anni, 1 tra 19 e 34 anni, 3 tra 35 e 49 anni, 3 tra 50 e 64 anni, 1 tra 65 e 79 anni, 1 80 anni o più.

Questo il trend dell’ultima settimana che ha visto un totale di 190 nuovi casi di positività (+2 rispetto al periodo settimanale precedente) nei giorni da mercoledì 15 a oggi, martedì 21 settembre:

(martedì 14 settembre: 12 nuovi casi)
mercoledì 15 settembre: 38 nuovi casi
giovedì 16 settembre: 31 nuovi casi
venerdì 17 settembre: 34 nuovi casi
sabato 18 settembre: 39 nuovi casi
domenica 19 settembre: 18 nuovi casi
lunedì 20 settembre: 16 nuovi casi
martedì 21 settembre: 14 nuovi casi.

I tamponi effettuati sono stati 694 con un tasso di positività del 2,07%.

Gli attualmente positivi in carico sono 596 (-14) di cui 557 a domicilio – poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano asintomatici. Il numero di contatti stretti in quarantena è di 912.

Rispetto a ieri in provincia di Siena sono guarite 10 persone, 15 ad Arezzo e 17 a Grosseto; per un totale di 43 nell’Ausl Sud Est).

Nelle ultime 24 sono stati registrati 0 deceduti in provincia di Siena – come riportato nel report regionale pubblicato a questo link – (1 in totale nell’Ausl Sud Est; 1 ad Arezzo e 0 a Grosseto). Pertanto, il totale dall’inizio della pandemia è di 349 vittime (541 ad Arezzo e 203 a Grosseto; per un totale di 1.093 nel territorio dell’Ausl Toscana Sud Est).

Questi i dati aggiornati alle ore 14 di oggi, martedì 21 settembre, relativi all’andamento dell’epidemia da SARS-CoV-2.


I nuovi casi di positività registrati per comune in provincia di Siena nelle ultime 24 ore

Poggibonsi 4
Sinalunga 3
Monteriggioni 2
Asciano 1
Castelnuovo Berardenga 1
Montepulciano 1
Radda in Chianti 1
Siena 1


I pazienti attualmente ricoverati a Siena, Arezzo e Grosseto

Attualmente i ricoverati nelle strutture del territorio di Siena, Arezzo e Grosseto sono in totale 55 (+3) dei quali 11 (0) in terapia intensiva.

21 pazienti si trovano ricoverati presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, di cui 5 (0) in terapia intensiva, 10 nel setting di media intensità, 5 in degenza ordinaria e 1 in area pediatrica. Rispetto a ieri si sono avuti 0 ingressi, 1 dimissione e 0 decessi.

A questo link l’articolo con i dati nel dettaglio

14 (+3) si trovano presso l’ospedale San Donato di Arezzo: 10 (+3) nella degenza Covid; 4 (0) in Terapia Intensiva.

20 (0) sono ricoverati presso l’ospedale Misericordia di Grosseto: 18 (0) nella degenza Covid; 2 (0) in Terapia Intensiva.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Asl Toscana sud est intensifica la vaccinazione agli stranieri: appuntamento domenica 26 a Colle di Val d’Elsa
Next Article Emergenza cinghiali a Gaiole in Chianti, problemi di pubblica sicurezza: il Sindaco scrive alla Regione

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Firma protocollo intesa donazione sangue tra Aou Senese e Questura di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Filarmonica Puccini di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”

30 Settembre 2023
Giornata di accoglienza nuovi assunti Università di Siena, gruppo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena

30 Settembre 2023
Presentazione Masterplan Aou Senese, pubblico
SALUTE e BENESSERE

Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese

30 Settembre 2023
Palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a bilancio consolidato

30 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.