• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Obiettivo famiglia”: ulteriori azioni del Comune a sostegno dei nuclei familiari senesi

18 Settembre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

perché, come più volte sottolineato dall’assessore ai Sevizi sociali e Politiche della casa, Francesca Appolloni, la famiglia è motore di sviluppo economico, sociale e culturale in ogni società e ogni singolo cittadino che la compone rappresenta una preziosa risorsa per l’intera collettività.

Ecco quindi il progetto “Obiettivo Famiglia”, in linea con il documento “Siena 2021. La situazione indotta dalla pandemia. Per una città bella, unita e solidale”, generare una nuova serie di interventi, approvati in Giunta lo scorso 15 settembre, che vogliono essere una risposta fattiva da parte di tutta l’Amministrazione, a sostegno delle esigenze primarie della famiglia.

Dopo il recente ampliamento del contributo pubblico per i canoni di locazione, con l’integrazione di circa 165 mila euro, che lo ha portato, nel 2021, a circa 392 mila euro, adesso l’assessorato passa al sostentamento alimentare con buoni spesa, al sostegno aggiuntivo per fornitura acqua (bonus sociale idrico integrativo aggiuntivo), a contributi per genitori separati e divorziati, a bonus per prestazioni professionali a tutela della salute o dell’affezione (bonus di tipo odontoiatrico, oculistico o veterinarie). E, inoltre, dà avvio a un processo di co-progettazione, denominato “SI-SIENASOCIALE” con enti del terzo settore del territorio, finalizzato a potenziare l’aiuto alle famiglie e ai loro componenti più fragili quali anziani, minori e disabili resi ancora più deboli dalla pandemia, il tutto attraverso l’elaborazione di quattro progetti rivolti ai soggetti in questione per una somma complessiva di 600 mila euro. Queste nuove misure si allineano così a quelle che si configurano essere, come spiegato dall’assessore in più occasioni, un modus operandi dell’Amministrazione rispetto ai bisogni dell’universo famiglia e in particolare dei bambini.

Gli interventi economici, rivolti ad un target familiare a ISEE basso tenendo conto di diversi elementi di fragilità, quali l’elevato numero dei componenti, la presenza di persone anziane o con disabilità, l’essere donne vittime di violenza, saranno in parte erogati dal Comune direttamente alle famiglie e in parte a soggetti privati (esercenti commerciali, professionisti, ecc.) convenzionati con l’amministrazione, al fine favorire anche la ripresa dell’economia cittadina.

Nello specifico: bonus prestazioni sanitarie, destinato a contribuire alle spese odontoiatriche, oculistiche o veterinarie di nuclei familiari disagiati prevede l’erogazione di “buoni acquisto” dematerializzati di un importo massimo di 450 euro erogato ai professionisti aderenti all’iniziativa ai quali le famiglie si rivolgeranno per le prestazioni. La cifra totale destinata a questa misura: 50.000 euro.

Bonus separati e divorziati, in situazione di disagio socio economico, per un massimo di 450 euro sarà accreditato direttamente sul conto corrente del beneficiario dopo un’attenta verifica dei requisiti richiesti, in particolare di un ISEE non superiore ai 18.000 euro. Anche in questo caso, la somma complessiva stanziata sarà di 50.000 euro.

Bonus spesa, attivato anche per l’anno 2021, per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali (negozi, cooperative, consorzi e venditori al dettaglio di prodotti alimentari o assimilati), che hanno aderito all’iniziativa e ai quali verrà erogata direttamente la somma che può variare, sempre in base all’ISEE del nucleo familiare, da un minimo di 400 a un massimo di 600 euro. Budget complessivo 500 mila euro.

Bonus sociale idrico integrativo, per un totale di 32.633,74 euro, parte residua del Fondo integrativo 2021, è inteso come rimborso tariffario per il servizio acqua calcolato nella misura massima del 70% dell’importo corrisposto per il consumo relativo all’anno 2020, al lordo degli eventuali contributi assegnati nello stesso anno e spettante a chi ha precisi requisiti legati all’ISEE.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Chiusi inaugurata la Corte del Grillo: nuova residenza storica e albergo per turisti
Articolo successivo Dalla Regione oltre 100 mila euro per la formazione della Polizia Locale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.