• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Atti vandalici al campo sportivo di basket tra la Tognazza e San Martino

8 Settembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PaolaButi650Alcune sere fa, il campo sportivo di basket localizzato a metà del percorso ciclo pedonale che collega il centro abitato della Tognazza con quello di San Martino, è stato preso di mira da dei vandali che hanno danneggiato l’alloggiamento del quadro elettrico, rendendolo inservibile ed oltretutto pericoloso dato che a seguito del danneggiamento non risulta potersi chiudere.

Gli operai del Comune sono prontamente intervenuti per mettere in sicurezza ed isolare l’area dove si trova il blocco in plastica in attesa di poter ripristinare l’alloggiamento del quadro elettrico. Il gesto, ingiustificabile sotto ogni punto di vista, è stato commesso probabilmente con lo scopo di dare luce al campo di gioco oltre l’orario previsto dall’impianto temporizzato.

La Polizia Municipale sta visionando i filmati della videosorveglianza presente sul posto. Grazie anche alle informazioni rese dalle persone che abitualmente percorrono il parco in bici o a piedi, si stanno svolgendo indagini per identificare gli autori dell’ignobile gesto, anche in considerazione del fatto che la zona essendo frequentata anche da molti bambini, sarebbe potuto capitare il peggio.

«Se verranno individuati i trasgressori – ha affermato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Paola Buti – saranno previste, chiaramente, delle severe sanzioni. Grazie al sistema di videosorveglianza presente in loco, le riprese sono state messe a disposizione delle forze dell’ordine. La collaborazione tra le varie istituzioni è proficua al fine di garantire sicurezza ai nostri cittadini. Questi atti vandalici sono gesti vili che vogliono colpire il bene pubblico e mettono a rischio anche le persone, per questo vanno condannati senza alcuna giustificazione».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanco BPM e Consorzio del Vino Brunello di Montalcino in convegno per analizzare andamento e prospettive alla luce del PNRR
Articolo successivo ”Non numeri ma persone – Parole e immagini di chi perde la vita sul lavoro”, la mostra a Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, una grande Virtus Siena supera Valdisieve

14 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Bike sharing, al via il progetto Mosaico a Monteriggioni

14 Gennaio 2023
BASKET

Basket A2, Umana San Giobbe Chiusi: arriva la Fortitudo Bologna

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.