• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano celebra il volontariato con il 30° premio ”Goccia d’oro al merito della solidarietà”

7 Settembre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parco dell acquaGiunge alla 30ª edizione il premio “Goccia d’oro al merito della solidarietà”, organizzato dalla Confraternita di Misericordia di Rapolano e dal Gruppo Donatori di sangue Fratres Serre e Rapolano e dedicato, quest’anno, a tutto il mondo del volontariato impegnato nell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Sabato 11 settembre, a partire dalle ore 16, il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme ospiterà, con il patrocinio del Comune, la manifestazione, che darà spazio e voce alle associazioni di volontariato in Italia e sul territorio rapolanese, dove i volontari sono pari a circa il 70 per cento della popolazione. La manifestazione sarà aperta al pubblico nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.

Il programma. La manifestazione prenderà il via alle ore 16 con la Santa Messa in suffragio di tutti i volontari morti in operazioni di solidarietà, che sarà celebrata da Monsignor Franco Agostinelli, Correttore nazionale delle Misericordie d’Italia. L’appuntamento continuerà con un dibattito sul ruolo del volontariato nel presente e nel futuro e sulla sua sopravvivenza e valorizzazione una volta superata la pandemia, alla presenza, fra gli altri, di Alessandro Starnini, sindaco di Rapolano Terme; Pierpaolo Sileri, sottosegretario al Ministero della Salute; Simone Bezzini, assessore alla sanità della Regione Toscana; Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale della Regione Toscana; Francesca Appolloni, assessore del Comune di Siena con delega a sanità, e servizi sociali, e Giuseppe Panzardi, direttore della centrale operativa 118 per Siena e Grosseto.

L’appuntamento entrerà, poi, nel vivo con l’assegnazione del premio “Goccia d’oro al merito della solidarietà” a Domenico Giani, presidente della Confederazione nazionale Misericordie d’Italia; Fabrizio Pregliasco, presidente dell’Associazione nazionale Pubbliche Assistenze; Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e Vincenzo Mauro, presidente dell’Associazione Donatori di Sangue Fratres. A unire tutti i riconoscimenti è la motivazione del premio “Goccia d’oro al merito della solidarietà”, assegnato “per la civiltà e l’amore che hanno dimostrato tramite i loro valorosi volontari nei confronti delle persone colpite da Covid-19”. Una “Goccia d’oro al merito della solidarietà” andrà anche a un volontario della Misericordia di Rapolano e a un volontario del Gruppo Donatori di sangue Fratres Serre e Rapolano, come riconoscimento per l’impegno delle due associazioni sul territorio. La cerimonia sarà presentata, come negli anni scorsi, da Roberto Amen, vicedirettore Rai, Paolo Bernardi, della testata giornalistica regionale della Rai e Giuseppe Carrisi, regista, scrittore e giornalista del Giornale Radio Rai.

La manifestazione “Goccia d’oro al merito della solidarietà” è nata 30 anni fa su iniziativa dei volontari di Rapolano Terme partendo dal concetto che per costruire una società più fraterna e solidale c’è bisogno dell’apporto di tutti, e quindi di ogni goccia. Da allora l’iniziativa è cresciuta a livello nazionale e internazionale e, nel corso degli anni, la Goccia d’Oro, artistica goccia in lamina d’oro dall’alto valore simbolico, è stata assegnata a volontari locali, personalità di rilievo nazionale, istituzioni pubbliche e private, associazioni e testate giornalistiche radio-televisive che si sono distinti in operazioni di solidarietà o nella collaborazione con i servizi di volontariato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVenerus apre il Live Rock Festival di Acquaviva
Articolo successivo ”Un salto nel Medioevo”, tre giorni di eventi al Podere il Ficareto di Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.